• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ad
CAMION

Divieti mezzi pesanti al traforo del Gran San Bernardo chiuso per maltempo

Le previsioni meteo indicano neve e rischio valanghe anche nei prossimi giorni

Marta Bettini
28 Gennaio 2025
  • copiato!

Divieti per i mezzi pesanti, da ieri, al traforo del Gran San Bernard. Il maltempo colpisce le Alpi, con neve e rischio valanghe che impongono chiusure e limitazioni alla circolazione per i mezzi pesanti.

A partire da ieri pomeriggio, infatti, il traforo del Gran San Bernardo è chiuso al traffico dei mezzi pesanti a causa delle abbondanti nevicate. La decisione di limitare la circolazione dei camion serve a garantire la sicurezza degli autotrasportatori, visto l’accumulo di neve sulle strade. Per ora, il traforo del Gran San Bernardo rimane accessibile solo per le altre categorie di veicoli.

Traforo del Monte Bianco: aperto ma con neve

Il Traforo del Monte Bianco, a differenza del traforo del Gran San Bernardo, resta percorribile ai mezzi pesanti. Tuttavia, le autorità segnalano un codice giallo per neve di intensità moderata, invitando alla prudenza soprattutto per gli autotrasportatori,

Pericolo valanghe: chiusure e restrizioni a Courmayeur

A Courmayeur, l’intensità delle nevicate ha aumentato il rischio di valanghe, portando alla chiusura di diverse aree. È stata emessa un’allerta gialla su tutta la dorsale alpina, coinvolgendo Valgrisenche, Cervinia e le valli del Monte Bianco.

In particolare, sono state adottate misure restrittive per l’accesso alla Val Veny e per l’area della Brenva. Qui, il transito è vietato non solo ai pedoni e agli sciatori, ma anche a qualsiasi tipo di veicolo, compresi i mezzi pesanti e i mezzi di servizio. Gli accessi chiusi includono:

  • Piazzale Funivie Val Veny
  • Ex Des Alpes
  • La pista a valle del Tunnel del Monte Bianco, inclusa l’area del Plan Ponquet.

Anche in Val Ferret, la situazione rimane critica, con la chiusura totale delle piste pedonali e di sci di fondo.

Impatto sui mezzi pesanti e consigli utili

La chiusura del traforo del Gran San Bernardo sta avendo un forte impatto sulla viabilità dei mezzi pesanti, che devono cercare percorsi alternativi o rinviare i viaggi. Per i camionisti si consiglia di monitorare gli aggiornamenti sul traffico e le condizioni stradali tramite i siti ufficiali delle autorità competenti.

Meteo e situazione in evoluzione per i mezzi pesanti

Le previsioni meteo indicano che le nevicate potrebbero continuare anche nei prossimi giorni, mantenendo alta l’attenzione sul rischio valanghe. Le autorità stanno lavorando per liberare le strade e ripristinare la circolazione, ma per i mezzi pesanti la riapertura del Traforo del Gran San Bernardo dipenderà dalle condizioni di sicurezza.

Per il momento, i camionisti diretti verso l’Italia o la Svizzera sono invitati a pianificare percorsi alternativi e a prepararsi per possibili ulteriori ritardi.

Continua a leggere: CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni: aumento in busta paga a gennaio e nuove indennità di trasferta

  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • strade chiuse
  • mezzi pesanti
  • Gran San Bernardo
  • maltempo

Continua a leggere

CAMION
Brennero, divieti mezzi pesanti Ponte Lueg dal 5 all’11 maggio 2025
Nessuna deviazione disponibile per i camion sopra le 3,5 tonnellate
PORTI
Ischia, dal 18 Aprile divieto di sbarco per i veicoli dei non residenti
Il provvedimento riguarda anche i camion sopra le 26 tonnellate o lunghi più di 10 metri. sanzioni fino a 1730…
CAMION
Austria, divieti mezzi pesanti integrativi 2025
Calendario divieti mezzi pesanti integrativi in Austria su A12, A13, A10 e strade statali
CAMION
Divieti mezzi pesanti Europa calendario dal 17 aprile al 3 maggio 2025
Calendario divieti mezzi pesanti con giorni e orari nei diversi Paesi europei
CAMION
Divieti mezzi pesanti Pasqua, 25 aprile e 1° maggio 2025
Dettaglio con giorni e orari dei divieti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO