• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Divieti mezzi pesanti A22 Brennero da Vipiteno al confine italiano tutti i sabati dall’11 gennaio al 15 marzo 2025
CAMION

Divieti mezzi pesanti A22 Brennero da Vipiteno al confine italiano tutti i sabati dall’11 gennaio al 15 marzo 2025

Previste deroghe e specifiche aree di sosta e parcheggio

Marta Bettini
13 Gennaio 2025
  • copiato!

I divieti per i mezzi pesanti sull’autostrada A22 del Brennero, nel tratto compreso tra Vipiteno e il confine italiano, saranno in vigore ogni sabato dall’11 gennaio al 15 marzo 2025, dalle ore 7:00 alle ore 22:00.

La decisione è formalizzata con un decreto dal Commissario del Governo per la Provincia di Bolzano. Punta a migliorare la sicurezza stradale e la gestione del traffico.

I divieti mezzi pesanti si applicano agli automezzi destinati al trasporto di cose con peso complessivo superiore a 7,5 tonnellate. Il divieti di circolazione mezzi pesanti saranno attivi ogni sabato, dalle ore 7:00 alle ore 22:00, limitando la circolazione in direzione nord sull’A22. Tuttavia, è prevista una deroga per i mezzi pesanti diretti verso località della provincia di Bolzano, che potranno proseguire il loro tragitto anche durante gli orari di restrizione.

I mezzi pesanti già in transito sull’autostrada nel territorio della provincia di Bolzano al momento dell’entrata in vigore del divieto potranno sostare presso il parcheggio SA.DO.BRE di Vipiteno. O in altre aree appositamente predisposte dalla società Autobrennero Spa. La gestione delle aree di sosta mezzi pesanti e delle emergenze sarà affidata alla polizia stradale, che garantirà un coordinamento costante in base alle esigenze contingenti.

Il decreto prevede alcune eccezioni specifiche ai divieti di circolazione per mezzi pesanti. Oltre ai veicoli diretti verso destinazioni altoatesine, determinate categorie di mezzi pesanti potranno continuare a circolare, in base a quanto stabilito nel documento ufficiale. È possibile consultare il testo completo del decreto al seguente link: Decreto sul divieto di circolazione A22.

I divieti di circolazione per mezzi pesanti rappresentano una misura fondamentale. Garantiscono la sicurezza e l’efficienza della rete viaria durante i mesi invernali, caratterizzati da un intenso traffico turistico e dalle difficoltà legate alle condizioni meteo. Per le aziende di autotrasporto, sarà necessario pianificare con attenzione i viaggi e considerare eventuali ritardi nelle consegne verso destinazioni oltre il Brennero.

Per ulteriori informazioni sul divieto di circolazione, è possibile visitare il sito della Camera di commercio di Bolzano o contattare il numero 0471 945 615. Un supporto aggiuntivo è disponibile via e-mail all’indirizzo segreteriagenerale@camcom.bz.it.

Continua a leggere: Camion: calendario divieti mezzi pesanti 2025

  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti

Continua a leggere

Brennero, divieti mezzi pesanti Ponte Lueg dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, divieti mezzi pesanti Ponte Lueg dal 5 all’11 maggio 2025
Nessuna deviazione disponibile per i camion sopra le 3,5 tonnellate
Ischia, dal 18 Aprile divieto di sbarco per i veicoli dei non residenti
PORTI
Ischia, dal 18 Aprile divieto di sbarco per i veicoli dei non residenti
Il provvedimento riguarda anche i camion sopra le 26 tonnellate o lunghi più di 10 metri. sanzioni fino a 1730…
Austria, divieti mezzi pesanti integrativi 2025
CAMION
Austria, divieti mezzi pesanti integrativi 2025
Calendario divieti mezzi pesanti integrativi in Austria su A12, A13, A10 e strade statali
Divieti mezzi pesanti Europa calendario dal 17 aprile al 3 maggio 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Europa calendario dal 17 aprile al 3 maggio 2025
Calendario divieti mezzi pesanti con giorni e orari nei diversi Paesi europei
Divieti mezzi pesanti Pasqua, 25 aprile e 1° maggio 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Pasqua, 25 aprile e 1° maggio 2025
Dettaglio con giorni e orari dei divieti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
8 Maggio 2025
  • codice della strada
  • controlli polizia
  • polizia
  • polizia stradale
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • logistica
  • autotrasporto
  • anita
  • trasporto intermodale
  • porti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata