• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Fiat: il nuovo Ducato è Van of the Year 2014 della Danimarca
CAMION

Fiat: il nuovo Ducato è Van of the Year 2014 della Danimarca

Redazione T-I
27 Maggio 2014
  • fiat professional
  • copiato!

“Fiat Ducato è stato eletto ‘Van of The Year 2014′ grazie alla giusta combinazione di prezzi convenienti, propulsori efficienti, possibilità di aggiungere sistemi di sicurezza avanzati, buona ergonomia, gamma completa di versioni e alta qualità percepita”. E’ questo il commento della giuria che ha consegnato, in Danimarca, il riconoscimento al nuovo Fiat Ducato. La giuria danese del “Van of the Year 2014” ha apprezzato la rinnovata gamma di propulsori Multijet (Euro 5+) del Nuovo Ducato che conferma la strategia “an engine for each mission” di Fiat Professional. Ecco allora il 2.0 MultiJet 115 CV e 280 Nm di coppia massima (cambio a 5 marce), il “downsizing perfetto”, pensato soprattutto per l’ambito urbano. Al centro della gamma Ducato troviamo 2.3 MultiJet 130 CV, 320 Nm di coppia massima (cambio a 6 marce), la risposta pensata per un utilizzo misto, anche grazie alla disponibilità di una coppia elevata già a bassi giri. Sulla specifica versione 2.3 Multijet 130 CV ECO – autolimitata a 90 km/h di velocità massima – i valori raggiunti sono: 153 g/km di CO2 e 5,8 l/100 km di consumo di carburante nel ciclo combinato.
Terzo motore in gamma il 2.3 MultiJet 150 CV, 350 Nm di coppia massima (cambio a 6 marce), il ‘best in class’ per il rapporto tra bassi consumi ed alte prestazioni unite ad un peso ridotto, pensato per gli impieghi gravosi. Il nuovo Ducato adotta altre tre tecnologie: il cambio automatizzato Comfort-matic (disponibile sui motori 2.3 e 3.0 litri) che offre fino al 5% di risparmio di carburante e maggiore comfort di guida; lo Start & Stop in grado di ridurre i consumi fino al 15% sui percorsi urbani (disponibile sui motori 2.3 Multijet 130 e 150 CV); e il nuovo Gear Shift Indicator che aiuta ad ottimizzare lo stile di guida, suggerendo la marcia giusta per risparmiare carburante. Su tutte le versioni è offerto di serie il controllo elettronico della stabilità (ESC) che è stato migliorato grazie al sistema di contenimento del rollio, per massimizzare il comfort e proteggere il carico da movimenti imprevisti, in associazione con il sistema di riconoscimento del carico (LAC), Hill Holder, sistema anti-pattinamento (ASR) e sistema di assistenza elettronica alla frenata d’emergenza (EBA). Per garantire una migliore manovrabilità del veicolo e incrementare il comfort di guida, sulle motorizzazioni MultiJet 2.3 e 3.0 sarà offerto di serie il servosterzo ad asservimento variabile “Servotronic” mentre, a richiesta, sono disponibili ulteriori ausilii alla guida come il  Traction + (completo di sistema Hill Descent Control), il sistema di segnalazione superamento del limite corsia e il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale.

Federico Cabassi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
CAMION
Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
Misure concrete per la tutela dei lavoratori e per il rafforzamento della sicurezza di autotrasporto e logistica
14 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • lavoro
  • incidenti
  • incidente
  • unatras
  • autotrasporti
  • camion
  • camionisti
  • salvini
  • ministero dei trasporti
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
13 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • automotive
  • auto
  • auto elettriche
  • euro 5
  • salvini
  • superbollo
  • transizione energetica
  • ministero dei trasporti
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
CAMION
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
Tutte le istruzioni operative dalla Delibera Albo Autotrasporto
13 Maggio 2025
  • rimborso pedaggi
  • pedaggi autostradali
  • pedaggio
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • incentivi
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
CAMION
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
Autocarri (+0%), autobus (-32,4%), rimorchi (+7,2%), ecco i dettagli
13 Maggio 2025
  • numeri
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • autocarri
  • autobus
  • camion
  • anfia
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
MOBILITÀ
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
Multe e sanzioni saranno riconosciute a livello europeo
13 Maggio 2025
  • patente
  • patente app IO
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
  • ritiro patente
  • multe
  • unione europea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata