• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Formazione autisti: ecco il programma di crescita mirato di Volvo Trucks
CAMION

Formazione autisti: ecco il programma di crescita mirato di Volvo Trucks

Redazione T-I
5 Aprile 2019
  • volvo trucks
  • copiato!

Un autista opportunamente formato guida il proprio mezzo in modo più efficiente, più sicuro, più attento all’ambiente. Per questo i corsi di formazione di Volvo Trucks sono un tassello fondamentale dell’impegno che il Gruppo si assume nei confronti delle aziende di autotrasporto e dei loro conducenti.
Driver Development, l’organizzazione di Volvo Trucks dedicata alla crescita professionale degli autisti, amplia la propria offerta formativa con percorsi mirati improntati sui valori del marchio: qualità, sicurezza e rispetto per l’ambiente. 

Un veicolo industriale pesante è un concentrato di tecnologia: chi lo guida deve conoscerlo a fondo per ottenere la massima reddittività e la minore emissione di CO2. Sulla strada, deve prevenire e ridurre gli incidenti stradali: con il corretto ancoraggio del carico, il rispetto dei tempi di guida e riposo, la conoscenza approfondita dei dispositivi di sicurezza presenti sul veicolo.
 
In particolare, il Corso di Sicurezza posizionamento e fissaggio del carico è una novità del 2019 e si aggiunge ai corsi “tradizionali” dedicati alla Guida economica, al Tachigrafo e alla Guida Sicura.
“La nostra non è un’offerta standard, a catalogo”, spiega Nicolò Cavalleri, responsabile Driver Development di Volvo Trucks Italia. “Ogni percorso formativo è personalizzato, costruito sulle esigenze specifiche dei clienti. Aiutiamo ognuno di loro a ottenere prestazioni migliori dal proprio mezzo e a ridurre il coefficiente di rischio”.
 
I corsi si svolgono in genere presso l’azienda del cliente o la nostra Rete di Concessionarie e sono erogati da un team di 20 formatori con ottime competenze tecniche e una lunga esperienza di guida, sempre aggiornati sulle novità, preparati sulle specifiche dei veicoli dei clienti per garantire un miglioramento immediato dello stile di guida dell’autista. Durante i corsi, alterniamo sessioni teoriche e pratiche, con la condivisione e l’analisi immediata dei risultati ottenuti.
 
Negli ultimi 3 anni oltre 5000 conducenti hanno partecipato ai corsi di formazione organizzati da Volvo Trucks Italia e già 500 autisti da inizio 2019. “Nella conduzione di un veicolo industriale il fattore umano fa ancora la differenza. Per questo la formazione è centrale nella nostra organizzazione”, conclude Nicolò Cavalleri.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merce
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merce
L’indennizzo è dovuto anche per superamento orario tempi contrattuali
13 Maggio 2025
  • Decreto Infrastrutture
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasportatori
  • camionisti
  • carico
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata