• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Iveco trasforma i crediti pubblici delle imprese in veicoli
CAMION

Iveco trasforma i crediti pubblici delle imprese in veicoli

Redazione T-I
12 Giugno 2012
  • iveco
  • copiato!

Da Iveco una risposta interessante alle esigenze di sviluppo delle imprese che operano con gli Enti pubblici e che, per ritardi negli incassi, non sono messe nelle condizioni di pianificare i flussi di cassa, vedendo così messo a rischio il proprio business: per queste realtà, Iveco ha sviluppato, con la sua Finanziaria, il progetto che prevede la cessione – a suo favore – di crediti già sorti o futuri di un’azienda verso un Ente pubblico, trasformandoli in veicoli industriali e commerciali per contribuire a farla ripartire su solide basi. Il progetto prevede una cessione di credito notificata, che genererà un’anticipazione valida per l’acquisto di veicoli industriali e commerciali Iveco o per la stipula di contratti di leasing per l’ammontare del credito ceduto. La pianificazione dei flussi in entrata e uscita sarà gestita da un unico interlocutore, Iveco Finanziaria, che opererà anche come supporto al regolare incasso dei crediti ceduti. Un team di specialisti sarà a disposizione dei clienti per la definizione dell’operazione e per l’assistenza in tutte le fasi del processo. (P.C)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: modifiche alla gravità delle infrazioni nei trasporti dal 14 febbraio 2025
CAMION
Autotrasporto: modifiche alla gravità delle infrazioni nei trasporti dal 14 febbraio 2025
Le modiche riguardano i periodi di riposo, periodi di guida, organizzazione del lavoro, tachigrafo
13 Gennaio 2025
  • autotrasporto
  • multe
  • unione europea
Trasporto merci senza documenti cartacei, entra in vigore il regolamento eFTI
CAMION
Trasporto merci senza documenti cartacei, entra in vigore il regolamento eFTI
Ecco in dettaglio le date di implementazione della documentazione digitale nei trasporti
11 Gennaio 2025
  • trasporto merci
  • unione europea
Obbligo sensori angolo cieco per camion e bus a Firenze
CAMION
Obbligo sensori angolo cieco per camion e bus a Firenze
Stabilito il divieto di circolazione ai mezzi pesanti sprovvisti di sistemi capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti
10 Gennaio 2025
  • adas
  • sensori angolo cieco
Incentivi autotrasporto per l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati: pubblicati i contatori delle prenotazioni
CAMION
Incentivi autotrasporto per l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati: pubblicati i contatori delle prenotazioni
Sono consultabili i dati aggiornati sulle prenotazioni
10 Gennaio 2025
  • bonus
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
UNRAE, mercato dei veicoli industriali: un 2024 a due volti che chiude a -0,7%
CAMION
UNRAE, mercato dei veicoli industriali: un 2024 a due volti che chiude a -0,7%
Transizione green sotto accusa? Lo spiega Paolo A. Starace di UNRAE
10 Gennaio 2025
  • mercato
  • numeri
  • unrae
  • veicoli industriali
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata