Mercedes-Benz: avviata la produzione cinese di Sprinter
A fine ottobre il primo esemplare Mercedes-Benz Sprinter ha lasciato lo stabilimento della Fujian Daimler Automotive Co., Ltd (FJDA). In occasione dell’avvio della produzione si è svolta una cerimonia di inaugurazione dello stabilimento FJDA.
“Perseguiamo costantemente una strategia di crescita mondiale, all’insegna del motto: Mercedes-Benz Vans goes global! Ad oggi siamo gli unici produttori premium ad avere un proprio stabilimento di produzione di veicoli commerciali in Cina. A maggior ragione sono lieto di poter offrire al mercato cinese anche il nostro Mercedes-Benz Sprinter in versione bus, ha dichiarato Volker Mornhinweg, Responsabile di Mercedes-Benz Vans.
“La produzione in loco dei veicoli rappresenta una pietra miliare a testimonianza dell’impegno di Daimler AG sul mercato cinese e una componente essenziale della strategia sul mercato cinese – ha dichiarato Ulrich Walker, Presidente e CEO di Daimler Northeast Asia -. Immediatamente dopo l’avvio della produzione nel 2010 dei nostri veicoli multiuso Mercedes-Benz Vito e Viano presso Fujian Daimler, la Cina è diventata uno dei 5 mercati principali per quanto riguarda il segmento veicoli commerciali di Mercedes-Benz. Sono convinto che con la produzione in Cina di Sprinter scriveremo un altro importante capitolo della nostra joint-venture a Fuzhou”.
Mercedes-Benz Sprinter è il terzo veicolo premium dopo Viano e Vito ad essere lanciato sul mercato cinese dei Van, colmando una lacuna nel settore veicoli commerciali di grandi dimensioni. Sprinter è anche il terzo veicolo prodotto da Fujian Daimler per il mercato cinese. Sede della produzione è lo stabilimento FJDA a Fuzhou, dove già dal 2010 vengono assemblati Mercedes-Benz Vito e Viano. Faranno il loro ingresso nel mercato cinese in totale tre differenti modelli di Sprinter con diverse lunghezze di carrozzeria e numero di posti.
In linea con i principi cardine di Daimler e Mercedes-Benz, una serie di dispositivi elettronici garantisce la massima sicurezza dei passeggeri. Tra questi l’ESP (controllo elettronico di stabilità) innovativo in questo segmento di veicoli ed una cellula abitacolo realizzata con la tecnologia più avanzata. Gli interni vantano la ricercatezza tipica della cabina di un aereo e sono dotati di sedili passeggeri regolabili in pelle bicolore, oltre che di eleganti rivestimenti, impreziositi dal logo con la Stella.
Daimler è l’unica azienda straniera in Cina ad aver dato vita ad una joint-venture per la produzione in loco di veicoli industriali, commerciali e vetture.