Patente autotrasporto: sconto fino a 2500 euro
Come richiedere lo sconto, domande fino a esaurimento fondi
Ecco come funziona e come richiedere lo sconto patente autotrasporto
Lo sconto patente autotrasporto offre un contributo fino a 2.500 euro per ottenere la patente e le abilitazioni professionali necessarie per diventare autista nel settore del trasporto merci e persone. E’ possibile richiedere lo sconto fino a esaurimento fondi e comunque entro e no oltre il 31 dicembre 2026. Vediamo come richiedere lo sconto di 2500 euro per ottenere la patente autotrasporto.
Chi può ottenere lo sconto patente?
L’incentivo dello sconto rientra nel Programma patenti giovani autisti per l’autotrasporto ed è destinata alle persone con età tra i 18 e i 35 anni che vogliono diventare autisti e intraprendere una carriera nell’autotrasporto.
Lo sconto patente autotrasporto copre l’80% delle spese, fino a un massimo di 2.500 euro, grazie al rifinanziamento con 2,5 milioni di euro per il 2025.
Requisiti per ottenere lo sconto
Per avere lo sconto patente autotrasporto occorre avere tra 18 e 35 anni, essere cittadini italiani o di un paese dell’Unione Europea, non aver già beneficiato del bonus patente autotrasporto in passato e iscriversi presso un’autoscuola aderente al programma patente autotrasporto.
Quali costi copre lo sconto patente?
Lo sconto è valido per il conseguimento delle seguenti patenti autotrasporto e certificazioni:
- C1, C1E, C, CE (necessarie per il trasporto merci);
- Carta di Qualificazione del Conducente (CQC);
- Patenti autotrasporto per il trasporto di persone.
Come fare domanda per lo sconto patente autotrasporto
Ecco i passaggi per richiedere lo sconto:
- Accedere alla piattaforma ufficiale patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente;
- Registrarsi inserendo i dati personali;
- Richiedere il voucher patente autotrasporto, utilizzabile presso un’autoscuola convenzionata.
Il processo è completamente digitale. I richiedenti devono conservare le ricevute delle spese sostenute per eventuali controlli.
Lo sconto patente sarà disponibile fino al 31 dicembre 2026, ma i fondi sono limitati e potrebbero esaurirsi prima. Per questo motivo, è consigliabile fare domanda il prima possibile.
Continua a leggere: Patente autotrasporto, nessun obbligo di CQC per autisti extracomunitari