• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: pedaggi autostrada, importi rimborso, dal 3 al 9 giugno prenotazione su albo autotrasporto
CAMION

Autotrasporto: pedaggi autostrada, importi rimborso, dal 3 al 9 giugno prenotazione su albo autotrasporto

Come fare la domanda, chi ha diritto al rimborso pedaggi e quali sono gli importi percentuali applicabili

Marta Bettini
17 Aprile 2025
  • copiato!

Rimborso pedaggi autostrada per l’autotrasporto, definiti gli importi, la prima fase per presentare la domanda è dal 3 al 9 giugno 2025.

Il Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori (albo autotrasporto) ha approvato, nella riunione del 16 maggio 2025, la delibera n. 1/2025, che disciplina le modalità per ottenere il rimborso dei pedaggi autostrada per i transiti effettuati nel corso del 2024.

La domanda di rimborso pedaggi autostrada, per le imprese di autotrasporto, deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’applicativo disponibile sul sito ufficiale dell’Albo Autotrasportatori: www.alboautotrasporto.it.

Rimborso pedaggi autotrasporto prenotazione e invio della domanda

La procedura di richiesta rimborso pedaggi autostrada avviene in due fasi con le seguenti scadenze.

Prenotazione rimborso pedaggi autotrasporto dal 3 giugno 2025 dalle ore 9:00 al 9 giugno 2025 fino alle ore 14:00.

Compilazione dati e invio domanda dal 23 giugno al 22 luglio 2025 entro le ore 14:00, con l’inserimento di tutti i dati obbligatorio entro il 21 luglio 2025.

Chi ha diritto al rimborso pedaggi autostrada autotrasporto

Hanno diritto al rimborso pedaggi autostrada i mezzi pesanti delle categorie Euro 5, Euro 6 o veicoli a trazione alternativa.

Dal 2025 oltre ai mezzi pesanti italiani e europei dotati di licenza comunitaria, potranno accedere agli sconti per il rimborso pedaggi autostrada anche i veicoli extra-UE muniti di autorizzazione bilaterale o CEMT, purché appartenenti a cooperative o consorzi italiani o comunitari.

Modalità di calcolo e risorse disponibili

Le risorse stanziate per il rimborso pedaggi autotrasporto, superano i 140 milioni di euro, da ripartire tra le imprese beneficiarie secondo un meccanismo di calcolo che tiene conto del fatturato annuo in pedaggi dell’impresa e della classe ambientale del parco veicolare (Euro V, Euro VI, trazione alternativa).

Tabella importi percentuali di rimborso pedaggi autotrasporto

Di seguito la tabella ufficiale con gli scaglioni di fatturato e le relative percentuali di riduzione pedaggi autostrada applicabili:

Fatturato (in Euro) Classe Veicolo % Riduzione Rideterminata
200.000–400.000 Euro VI o trazione alternativa 2,9546
Euro V 1,7728
400.001–1.200.000 Euro VI o trazione alternativa 4,1365
Euro V 2,9546
1.200.001–2.500.000 Euro VI o trazione alternativa 5,3183
Euro V 4,1365
2.500.001–5.000.000 Euro VI o trazione alternativa 6,5002
Euro V 5,3183
Oltre 5.000.000 Euro VI o trazione alternativa 7,6821
Euro V 6,5002

Dove fare domanda per il rimborso

Tutti gli operatori interessati dovranno accedere all’applicativo “pedaggi” sul sito dell’Albo Nazionale Autotrasporto, seguendo attentamente le istruzioni per la prenotazione e l’invio della domanda.

Continua a leggere: Autotrasporto, dal MIT fondi incenitivi per nuovi mezzi pesanti, sconto pedaggi, formazione

  • pedaggi autostradali
  • rimborso pedaggi
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporto
  • bonus
  • bonus autisti
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • autostrada

Continua a leggere

Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
CAMION
Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
Stop all’Eurovignette: necessario dotare i camion con dispositivo conforme
Autotrasporto, dal MIT fondi incenitivi per nuovi mezzi pesanti, sconto pedaggi, formazione
CAMION
Autotrasporto, dal MIT fondi incenitivi per nuovi mezzi pesanti, sconto pedaggi, formazione
I dettagli dell’accordo per la ripartizione tra associazione dell’autotrasporto e il MIT
Autotrasporto in Liguria, rimborso pedaggi autostrada, confermati 35 milioni di euro
CAMION
Autotrasporto in Liguria, rimborso pedaggi autostrada, confermati 35 milioni di euro
Contributi a supporto di camion e autisti che operano sulle autostrade liguri
Autotrasporto: aumento pedaggi mezzi pesanti in Bulgaria, protestano gli autotrasportatori
CAMION
Autotrasporto: aumento pedaggi mezzi pesanti in Bulgaria, protestano gli autotrasportatori
L'aumento pedaggi comporterà un aumento del costo dei trasporti
Pedaggio in autostrada: biglietto d’ingresso valido 120 minuti dal 1 febbraio 2025 in Ungheria
CAMION
Pedaggio in autostrada: biglietto d’ingresso valido 120 minuti dal 1 febbraio 2025 in Ungheria
Per i mezzi pensanti consigliato l’uso dell’unità di bordo (OBU)
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata