Rimborso accise gasolio autotrasporto 1° trimestre 2025, scadenza 30 aprile
Requisiti, modalità e importi aggiornati per il 1° trimestre 2025
Il rimborso accise gasolio autotrasporto relativo ai consumi del 1° trimestre 2025 può essere richiesto entro il 30 aprile 2025.
Le imprese di autotrasporto interessate devono presentare la domanda di rimborso accise gasolio all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Il rimborso accise gasolio autotrasporto consente alle imprese di autotrasporto di recuperare una parte del costo del carburante sostenuto per il trasporto merci, a condizione che siano rispettati determinati requisiti.
Importo rimborso accise gasolio autotrasporto 1° trimestre 2025
Per il periodo dal 1° gennaio al 31 marzo 2025, il rimborso accise gasolio autotrasporto riconosciuto è pari a 0,21418 euro per litro di gasolio consumato.
L’importo è stato stabilito dalla determinazione n. 195193/RU del 28 marzo 2025, e confermato nel suggerimento operativo ADM n. 174/48 del 31 marzo 2025.
Chi può richiedere il rimborso gasolio autotrasporto
Possono accedere al rimborso accise gasolio autotrasporto le imprese che soddisfano tutti i seguenti requisiti:
- svolgono attività di trasporto merci in conto proprio o conto terzi;
- utilizzano autocarri o complessi veicolari (motrici con rimorchio o semirimorchio) con massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 7,5 tonnellate;
- impiegano veicoli di classe ambientale Euro 5 o superiore.
Sono esclusi dal rimborso i consumi di gasolio effettuati con veicoli Euro 4 o inferiori, come previsto dalla legge 160/2019, art. 1, comma 630.
Come presentare la domanda per il rimborso accise gasolio autotrasporto
Le imprese di autotrasporto possono presentare domanda in due modi:
- Presentazione telematica
Il metodo più rapido e sicuro è l’invio telematico tramite il Servizio Telematico Doganale – E.D.I..
Il software ufficiale per la compilazione della domanda è disponibile sul portale ADM:
Software rimborso accise gasolio – 1° trimestre 2025
- presentazione
Per chi non utilizza il servizio telematico, è possibile presentare l’istanza tramite raccomandata A/R, inviando:
- la modulistica cartacea compilata;
- copia digitale dei dati su supporto informatico (CD, DVD o chiavetta USB);
- indirizzata all’ufficio ADM territorialmente competente
Quando si ottiene il credito del rimborso
Il credito del rimborso accise gasolio autotrasporto si considera tacitamente approvato dopo 60 giorni dalla presentazione della domanda.
Modalità di utilizzo del credito
- in compensazione tramite modello F24, codice tributo 6740;
- a rimborso diretto, indicando l’IBAN aziendale nella domanda.
I termini per l’utilizzo del credito del 1° trimestre 2025 verranno definiti con apposita circolare ADM nel corso del 2° trimestre.
Sanzioni e controlli
In caso di dichiarazioni non veritiere o uso improprio dei benefici, si applicano sanzioni penali e amministrative:
- falsità ideologica in atto pubblico (art. 483 c.p.): reclusione fino a 2 anni;
- false dichiarazioni personali (art. 496 c.p.): reclusione fino a 1 anno e sanzione amministrativa fino a 516,50 euro;
- decadenza dal beneficio per dichiarazioni infedeli (art. 75 d.p.r. 445/2000).
In base all’art. 4, comma 2, del d.p.r. 277/2000, l’Agenzia delle Dogane può anche revocare l’assenso tacito in caso di irregolarità riscontrate in sede di controllo.
Per maggiori dettagli e per scaricare la modulistica, è possibile visitare la direttiva sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Continua a leggere: Autotrasporto, controlli stradali della velocità dal 7 al 13 aprile in tutta Europa