• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sciopero BRT logistica: Assotir rompe il tavolo trattative sulla vertenza
CAMION

Sciopero BRT logistica: Assotir rompe il tavolo trattative sulla vertenza

Ecco le motivazioni di Assotir che hanno portato allo stop delle trattative sulla vertenza con BRT, iniziate dopo la sospensione dello sciopero logistica

Marta Bettini
14 Giugno 2024
  • copiato!

Assotir rompe il tavolo trattative con BRT sulla vertenza iniziato dopo il blocco dello sciopero BRT logistica.

Le trattative, iniziate dopo la sospensione dello sciopero BRT logistica si sono interrotte dopo più di un mese di incontri.

Dopo lo stop dello sciopero BRT e dopo oltre un mese di incontri sulla vertenza con i rappresentanti di BRT, Assotir prende atto dell’insussistenza delle condizioni minime per proseguire il confronto con il corriere controparte.

La controversia con BRT, che aveva portato allo sciopero, riguarda l’espulsione dei fornitori storici, una decisione che ha sollevato preoccupazioni e scontento tra le centinaia di piccole e micro imprese del settore del trasporto merci, autotrasporto e logistica.

Lo sciopero BRT logistica era stato interrotto con l’istituzione del tavolo delle trattative di Assotir. Ne abbiamo parlato in questo articolo.

Ragioni di Assotir per lo stop delle trattative vertenza sciopero BRT

La decisione del Gruppo imprenditoriale BRT di estromettere i fornitori storici, inclusi quelli attualmente contrattualizzati e operativi, è inaccettabile da Assotir.

Nonostante gli sforzi per trovare un compromesso, non ci sono le condizioni minime per proseguire il confronto sulla vertenza con BRT, lasciando molte aziende del settore del trasporto merci , autotrasporto e logistica senza prospettive di continuare a operare all’interno del circuito BRT.

Negli scorsi mesi, BRT aveva già attuato una serie di “epurazioni” nei confronti dei fornitori storici. Su imprese del settore del trasporto merci, autotrasporto e logistica, soprattutto nelle regioni del nord Italia e in Sardegna. Questi i motivi dell’annuncio dello sciopero BRT logistica.

Secondo Assotir, questi provvedimenti, caratterizzati da disdette unilaterali con un preavviso di trenta giorni, hanno evidenziato il potere assoluto del corriere BRT nel determinare i termini contrattuali.

“Il veto posto da BRT – ha commentato il Segretario Generale di ASSOTIR, Claudio Donati – alla possibilità, per i fornitori in attività, di organizzarsi in consorzi o analoghe forme associative, con argomentazioni più che discutibili, rappresenta un punto dirimente sulla mancanza di una vera volontà negoziale”.

“A questo punto – ha proseguito il Segretario Generale – ognuno deve assumersi le proprie responsabilità. La nostra è quella di sottoscrivere intese solo se si rivelano utili per i nostri associati. Chiusa la fase della negoziazione, invece, Assotir può recuperare la piena autonomia di azione. A tale scopo, giovedì 25 giugno 2024 è programmato un incontro con la stampa. Per illustrare le motivazioni che hanno portato l’Associazione alla rottura delle trattative e le iniziative che ne scaturiranno”, ha concluso Donati.

Questa situazione delicata potrebbe generare una crescente tensione nel settore della logistica, lasciando aperta la possibilità di un nuovo sciopero BRT logistica.

  • assotir
  • Brt
  • logistica
  • sciopero trasporti
  • trasporto merci

Continua a leggere

Vertenza BRT: Unatras chiede tutele per i fornitori dell’autotrasporto
MOBILITÀ
Vertenza BRT: Unatras chiede tutele per i fornitori dell’autotrasporto
Sospensione delle comunicazioni di recesso ai fornitori dell’autotrasporto e prolungamento del periodo di preavviso
Vertenza logistica BRT: estromissione dei corrieri storici
CAMION
Vertenza logistica BRT: estromissione dei corrieri storici
Assotir chiede un’audizione urgente alle Commissioni Attività Produttive della Camera, ecco le motivazioni
Logistica: confermato lo sciopero degli operatori del gruppo BRT dal 29 aprile al 3 maggio
SCIOPERI
Logistica: confermato lo sciopero degli operatori del gruppo BRT dal 29 aprile al 3 maggio
In programma anche un sit-in che radunerà gli operatori lunedì 29 aprile a Milano
Milano, sensori angolo cieco: il Tar annulla l’obbligo per i mezzi pesanti
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: il Tar annulla l’obbligo per i mezzi pesanti
Le associazioni di categoria dell'autotrasporto si erano opposte al divieto anche attraverso ricorsi presentati al Comune
Assotir chiede alla Sicilia di fermare la tassa sulle emissioni di CO2 per i traghetti: cosa cambia per le aziende di autotrasporto
CAMION
Assotir chiede alla Sicilia di fermare la tassa sulle emissioni di CO2 per i traghetti: cosa cambia per le aziende di autotrasporto
Costi troppo alti per il trasporto merci tra le isole.
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Obbligo sensori angolo cieco per camion e bus a Firenze
CAMION
Obbligo sensori angolo cieco per camion e bus a Firenze
Stabilito il divieto di circolazione ai mezzi pesanti sprovvisti di sistemi capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti
10 Gennaio 2025
  • adas
  • sensori angolo cieco
Incentivi autotrasporto per l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati: pubblicati i contatori delle prenotazioni
CAMION
Incentivi autotrasporto per l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati: pubblicati i contatori delle prenotazioni
Sono consultabili i dati aggiornati sulle prenotazioni
10 Gennaio 2025
  • bonus
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
UNRAE, mercato dei veicoli industriali: un 2024 a due volti che chiude a -0,7%
CAMION
UNRAE, mercato dei veicoli industriali: un 2024 a due volti che chiude a -0,7%
Transizione green sotto accusa? Lo spiega Paolo A. Starace di UNRAE
10 Gennaio 2025
  • mercato
  • numeri
  • unrae
  • veicoli industriali
Biocarburanti: Neste MY Renewable Diesel HVO disponibile in Italia al distributore di carburante Firmin
CAMION
Biocarburanti: Neste MY Renewable Diesel HVO disponibile in Italia al distributore di carburante Firmin
Adatto a tutti i motori diesel senza modifiche ai mezzi
9 Gennaio 2025
  • biocarburanti
  • biodiesel
  • diesel
  • HVO
Tachigrafo: chiarimenti del Ministero sulla documentazione per i controlli dei camion che l’autista deve esibire
CAMION
Tachigrafo: chiarimenti del Ministero sulla documentazione per i controlli dei camion che l’autista deve esibire
La documentazione tachigrafo può essere acquisita con qualsiasi mezzo prima della conclusione del controllo
8 Gennaio 2025
  • cronotachigrafo
  • tachigrafo
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata