Sciopero dipendenti merci: disagi contenuti
Si è conclusa la prima giornata di sciopero proclamato dalla Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti per la mancata sottoscrizione del rinnovo del contratto collettivo di lavoro da parte delle associazioni di autotrasporto.
“Non sono state segnalate ‘le altissime adesioni’ individuate dalle associazioni sindacali – scrivono Anita e Unatras in una nota -. Al contrario, la gran parte delle aziende aderenti ad Anita e Unatras, che rappresentano la quasi totalità delle imprese di autotrasporto italiane ha svolto regolarmente le proprie attività. Gli unici disagi si sono registrati nelle aree portuali di Genova e Livorno dove mezzi pesanti hanno bloccato i varchi doganali”.
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti avevano invece parlato di adesioni consistenti con “forti disagi nei porti e negli interporti” e di blocchi della distribuzione della benzina al centro nord da parte delle aziende associate alle organizzazioni non firmatarie. “L’auspicio è che alla fine da parte delle associazioni non firmatarie valga il buon senso a discapito delle posizioni pregiudiziali”, ha scritto in una nota Michele Azzola, di Filt Cgil.
Intanto in una nota Federlavoro e Servizi-Confcooperative, che ha firmato qualche giorno fa insieme a Confetra e alle altre associazioni cooperative il contratto, fa sapere attraverso il presidente Massimo Stronati che l’ipotesi di accordo sarà sottoposta alla verifica e alla valutazione delle cooperative del settore, e solo dopo questo passaggio scioglierà la riserva.