Tachigrafo cambio orario il 30 marzo 2025 per l’ora legale, come fare
L’orario errato del tachigrafo può comportare multe agli autisti dei mezzi pesanti
Come fare il cambio orario del tachigrafo per il passaggio all’ora legale domenica 30 marzo 2025.
Il cambio dell’ora legale è previsto nella notte tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025. Di conseguenza, domenica 30 marzo 2025, alle ore 2:00, l’orario dovrà essere spostato avanti di un’ora, le 2:00 diventeranno le 3:00.
Questo aggiornamento è fondamentale per gli autisti del settore autotrasporto, in particolare per chi guida mezzi pesanti.
L’orario errato del tachigrafo può comportare multe agli autisti dei mezzi pesanti, in quanto i tempi di guida e riposo devono rispettare la normativa europea (Regolamento CE n. 561/2006).
Errori nella registrazione dell’orario tachigrafo possono portare a multe e compromettere la i turni di guida e riposo e la corretta pianificazione delle attività di autotrasporto. Ecco come aggiornare l’orario.
Tachigrafo ora legale 30 marzo 2025, come fare il cambio orario
Il cambio dell’ora legale deve essere fatto domenica 30 marzo 2025. Dalle ore 2:00, l’orario dovrà essere spostato avanti di un’ora, diventando le 3:00. Ecco come aggiornare l’orario del tachigrafo in base al modello utilizzato:
Tachigrafo digitale VDO
- Accedere al menu del tachigrafo
- Scorrere fino alla voce “entrata veicolo”
- Selezionare “ora locale”
- Premere due volte la freccia verso il basso per cambiare l’orario
- Premere il tasto “OK” per confermare
Tachigrafo digitale Stoneridge
- Premere “OK” per accedere al menu
- Utilizzare le frecce per selezionare “Impostazioni” e premere OK
- Scorrere fino a “Ora locale” e premere OK
- Utilizzare le frecce per modificare l’ora
- Premere OK per confermare
- Cliccare sulla freccia indietro fino all’uscita del menu
Per il Tachigrafo analogico
- Consultare le dispense digitali o stampabili fornite dal produttore
- Seguire la procedura indicata
- Modificare manualmente l’ora locale sul quadrante
Ora legale e UTC cronotachigrafo
Il tachigrafo digitali registra le attività utilizzando l’ora UTC per tutti i dati dell’apparecchio, comprese le stampe prodotte.
In Italia, l’ora locale rispetto l’ora UTC è 1 ora avanti nel periodo in cui vige l’orario solare e 2 ore avanti nel periodo in cui vige l’orario legale.
La versione più recenti del tachigrafo digitale consente di visualizzare l’ora locale sul display e modificarla in base ai cambi di orario, rendendo più agevole l’adeguamento per gli autisti.
Mantenere l’orario corretto è essenziale per il rispetto della normativa sui tempi di guida e riposo, evitando sanzioni e garantendo la sicurezza nell’autotrasporto di mezzi pesanti.
È necessario per gli autisti di mezzi pesanti assicurarsi di effettuare il cambio orario tachigrafo correttamente per evitare errori nelle registrazioni.
Continua a leggere: Autotrasporto: divieto di controllo a distanza di camion e autisti, la decisione del Garante Privacy