Trasporti e Lavori pubblici: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato
Pubblichiamo l’agenda fissata per i prossimi giorni delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato.
Commissione Camera: martedì 29 aprile 2014. Ore 14, sede consultiva. Alla III Commissione: Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla creazione del blocco funzionale dello spazio aereo Blue Med tra la Repubblica italiana, la Repubblica di Cipro, la Repubblica ellenica e la Repubblica di Malta, fatto a Limassol il 12 ottobre 2012 (esame C.2280 Governo, approvato dal Senato – Rel. Brandolin). Al termine Risoluzioni: 7-00290 Catalano: Collegamenti ferroviari transfrontalieri tra Italia e Svizzera (discussione. Ore 14.30 Interrogazioni:
– 5-01134 Braga: Gravi conseguenze, per la stazione ferroviaria di Como, derivanti dalla futura revisione della linea Milano-Zurigo
– 5-01665 Pilozzi: Mancata emanazione del decreto ministeriale di fissazione del sovrapprezzo al canone dovuto per il trasporto ferroviario ad alta velocità
– 5-01853 Catalano: Mancata emanazione del decreto ministeriale di fissazione del sovrapprezzo al canone dovuto per il trasporto ferroviario ad alta velocità
– 5-02569 Gagnarli: Mancata emanazione del decreto ministeriale di fissazione del sovrapprezzo al canone dovuto per il trasporto ferroviario ad alta velocità
– 5-01749 Bargero: Progressivo depauperamento del servizio ferroviario in Piemonte e rischio di chiusura della stazione di Casale Monferrato.
Mercoledì 30 aprile 2014 ore 14 Sede Consultiva. Alla III Commissione: Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla creazione del blocco funzionale dello spazio aereo Blue Med tra la Repubblica italiana, la Repubblica di Cipro, la Repubblica ellenica e la Repubblica di Malta, fatto a Limassol il 12 ottobre 2012 (seguito esame C. 2280 Governo, approvato dal Senato – Rel. Brandolin). Al termine sede referente – Modifiche al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle azioni di contrasto dell’evasione dell’obbligo di assicurazione dei veicoli, per favorire la circolazione dei carrelli elevatori e per contrastare le esportazioni irregolari di veicoli da demolire e le fittizie immatricolazioni di veicoli all’estero (seguito esame C. 1512 Meta ed altri – Rel. Meta)
-Disposizioni per lo sviluppo del trasporto ferroviario delle merci (seguito esame C. 1964 Oliaro ed altri – Rel. Oliaro)