Trasporti e Lavori Pubblici: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato
Pubblichiamo l’agenda degli appuntamenti delle Commissioni Trasporti e Lavori Pubblici di Camera e Senato.
Commissione Trasporti: mercoledì 14 maggio 2014, ore 14.15 sede referente. Modifiche all’articolo 16-bis del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, per il rilancio, il miglioramento e l’incremento dell’efficienza del trasporto pubblico locale (esame C. 2313 Meta – Rel. Meta)
Al termine Atti del Governo.
Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento recante norme per l’attuazione del sistema telematico centrale della nautica da diporto (esame atto n. 96 – Rel. Pagani)
Al termine risolluzione.
7-00322 Tullo: Disciplina dei veicoli adibiti al soccorso che effettuano trasporti sanitari (discussione)
Al termine: Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi
Ore 15 Comitato ristretto.
Modifiche al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle azioni di contrasto dell’evasione dell’obbligo di assicurazione dei veicoli, per favorire la circolazione dei carrelli elevatori e per contrastare le esportazioni irregolari di veicoli da demolire e le fittizie immatricolazioni di veicoli all’estero (esame C. 1512 Meta e abb. – Rel. Meta)
Giovedì 15 maggio 2014 ore 13.30: interrogaizoni.
– 5-00987 Sibilia: Consistente riduzione dei collegamenti ferroviari di passeggeri e di merci al servizio della città di Avellino
– 5-01750 Ghizzoni: Carenze strutturali e organizzative nel servizio di trasporto ferroviario dei cittadini diversamente abili
– 5-02425 Gadda: Modalità di adeguamento e messa in sicurezza della linea ferroviaria Luino-Gallarate, anche alla luce della realizzazione del “Corridoio 4 metri”
– 5-02526 Crivellari: Garanzia della continuità abitativa dei caselli ferroviari dati in uso al personale delle Ferrovie dello Stato
– 5-02699 Mura: Applicazione della convenzione con la Compagnia italiana di navigazione – CIN – relativa al servizio pubblico di collegamento marittimo da e per la Sardegna e nelle tratte Napoli/Palermo, Ravenna/Catania e Termoli/Isole Tremiti
Al termine Atti dell’Unione Europea.
– Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga il regolamento (CEE) n. 1192/69 del Consiglio relativo alle norme comuni per la normalizzazione dei conti delle aziende ferroviarie (COM(2013)26 final)
– Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie e che abroga il regolamento (CE) n. 881/2004 (COM(2013)27 final)
– Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1370/2007 per quanto riguarda l’apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia (COM(2013)28 final).
– Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2012/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico, per quanto riguarda l’apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia e la governance dell’infrastruttura ferroviaria (COM(2013)29 final).
– Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’interoperabilità del sistema ferroviario dell’Unione europea (COM(2013)30 final).
– Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza delle ferrovie (COM(2013)31 final)
– Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sul “Quarto pacchetto ferroviario – completare lo spazio ferroviario europeo unico per favorire la competitività e la crescita europee” (COM(2013)25 final).
(seguito esame congiunto – Rel. Tullo).
Commissione Lavori pubblici:
Martedì 13 maggio 2014.
ore 14.30 Sede consultiva su atti del Governo.
Esame atto del Governo n. 96 (attuazione sistema telematico centrale della nautica da diporto) – Relatore: RANUCCI.