Veicoli commerciali: confermata la crescita, primo quadrimestre +16,1%
Il mercato dei veicoli commerciali conferma il consolidamento della ripresa nel primo quadrimestre dell’anno 2014.
Secondo le stime elaborate dal Centro Studi Unrae, le vendite di autocarri con peso totale a terra fino a 3,5t sono cresciute nei primi quattro mesi dell’anno del 16,1%, con 38.368 unità vendute rispetto alle 33.043 dello stesso periodo 2013. Nel solo mese di aprile i 9.862 veicoli immatricolati hanno generato un incremento del 17,1% verso gli 8.419 di un anno fa, registrando – pertanto – il 5° segno positivo consecutivo.
“Il mercato dei veicoli commerciali sta certamente consolidando un recupero importante, dopo le ingenti perdite degli anni precedenti – ha detto Massimo Nordio, Presidente dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere -. Siamo, quindi, più confidenti che questa crescita possa essere anticipatrice dell’attesa inversione del trend economico e di una ripresa dei consumi che sia, a sua volta, di traino ad una maggiore esigenza di distribuzione delle merci. Tra l’altro – conclude Nordio – il settore potrebbe, seppure molto parzialmente, beneficiare dei recenti incentivi BEC alla sostituzione di una parte di quel parco che, secondo le stime del nostro Centro Studi, a fine 2013, contava ancora oltre un milione e 300 mila veicoli circolanti immatricolati prima del 2000, su un parco totale di 3,5 milioni di unità”.