Veicoli commerciali: Ford lancia Transit Minibus 18 posti
Ford lancia in tutta Europa il nuovo Transit Minibus da 18 posti. La gamma Transit Minibus è declinata in 3 versioni principali, da 12, 15 e 18 posti, ed è più efficiente del 6% rispetto al precedente modello, grazie al motore diesel 2.2, con consumi di 7,4 l/100km ed emissioni di CO2 di 196 g/km, disponibile per tutti i modelli. Questo propulsore rispetta la normativa Euro6, è dotato di serie di Start&Stop e può essere scelto nelle versioni da 125 e 155 cavalli.
La zona passeggeri è stata migliorata nel comfort, nelle rifiniture e nell’accessibilità, grazie ai sedili reclinabili dotati di braccioli e al climatizzatore con controllo individuale del flusso d’aria. I sedili, realizzati con materiali di nuova generazione che garantiscono una comodità superiore, sono dotati di poggiatesta regolabili.
La dotazione tecnologica offre il controllo elettronico di stabilità (ESC) con controllo della trazione in curva (Curve Control) e controllo antirollio (Roll Stability Control), al monitoraggio dell’attenzione del guidatore e al SYNC con Emergency Assistance.
Il nuovo Transit è il primo veicolo commerciale europeo a essere dotato del Curve Control, che migliora la stabilità in curva. Il sistema è progettato per riportare automaticamente il veicolo a velocità di sicurezza qualora dovesse affrontare una curva ad andatura troppo sostenuta, per esempio immettendosi in uno svincolo autostradale senza rallentare a sufficienza.
Il Transit Minibus sarà prodotto a Kocaeli, in Turchia, ed è stato sviluppato parallelamente al Transit, con cui condivide la piattaforma. Il modello a 18 posti dispone di 5 file di posti nella zona passeggeri, ed è possibile rimuovere i 2 sedili centrali dell’ultima fila per ospitare ulteriori bagagli o equipaggiamenti per i diversamente abili. Ulteriori innovazioni includono un’ampia porta laterale scorrevole con gradino di accesso elettrico a scomparsa, per agevolare l’ingresso e l’uscita dal veicolo. L’ampio spazio di accesso rende superflua una seconda porta sul retro, soluzione che ha consentito agli ingegneri Ford di ottimizzare gli spazi aggiungendo un ulteriore posto a sedere e offrendo la possibilità di installare un gancio di traino per trasportare bagagli in un carrello esterno.
E’ più agevole il rifornimento di additivo AdBlue per il motore Euro6, posizionandone il serbatoio a fianco del bocchettone Easy Fuel in modo da poterne effettuare la ricarica durante il rifornimento di carburante.