• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ceva: contratti da 400 mln di dollari per quattro brand del settore moda
LOGISTICA

Ceva: contratti da 400 mln di dollari per quattro brand del settore moda

Redazione T-I
24 Novembre 2015
  • ceva
  • copiato!

Ceva espande i servizi logistici per i brand del fashion nelle catene retail e dell’e-commerce aggiudicandosi quattro contratti decennali per un valore complessivo di 400 milioni di dollari. L’azienda si occuperà del magazzino, delle consegne delle merci ai negozi, della gestione degli approvvigionamenti per le vendite via e-commerce, della distribuzione internazionale e di servizi 4PL (Fourth Party Logistic) alle catene retail leader nel comparto fashion Coast, Karen Millen, Oasis e Warehouse.
I nuovi contratti verranno gestiti grazie a un centro di 25mila metri quadri di recente acquisito nell’Oxfordshire (UK), che verrà condiviso dai nuovi clienti. La struttura gestirà circa 30mila articoli all’anno, per un totale di circa 20 milioni di unità movimentate. Il sito, che impiega 330 persone, è semi-automatizzato e in grado di gestire lo stoccaggio e  la logistica di capi d’abbigliamento confezionati e non oltre che di accessori moda.
L’attività servirà i 752 negozi dei quattro marchi nel Regno Unito nonché 29 mercati internazionali in Europa, Medio Oriente, Russia, Estremo Oriente e America Latina. Ceva gestirà tutte le relative attività doganali, oltre a erogare servizi 4PL completi in Nord America e Hong Kong.
Questi nuovi accordi rappresentano per Ceva un importante passo in avanti nel mercato dell’e-commerce, con il coordinamento e la gestione di circa 1 milione di ordini online all’anno per i quattro marchi, oltre che della vendita su eBay (e relativo delivery) degli articoli di fine stagione per Warehouse.
“Siamo orgogliosi di annunciare questa partnership: contratti decennali sono rari nel nostro settore e credo che ciò sia la testimonianza della nostra capacità di progettare soluzioni efficaci, ottimizzare le operazioni di supply chain e fornire una qualità del servizio che supera la prova del tempo”, ha dichiarato Michael O’Donoghue, Managing Director di CEVA, Regno Unito, Irlanda e Paesi Nordici.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata