• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Coronavirus, Federlogistica-Conftrasporto: azzerare la tassa di ancoraggio e ridurre i canoni demaniali portuali
LOGISTICA

Coronavirus, Federlogistica-Conftrasporto: azzerare la tassa di ancoraggio e ridurre i canoni demaniali portuali

Redazione T-I
26 Febbraio 2020
  • copiato!

L’emergenza del Coronavirus rende evidente, sostiene Luigi Merlo, presidente di Conftrasporto-Federlogistica, come la logistica sia fondamentale per l’economia del paese e vada quindi tutelata.

A risentire è in particolar modo il settore portuale dove “gli effetti negativi sulla riduzione degli scambi li avvertiremo solo a partire dal mese di marzo e si annunciano preoccupanti”.

“Mai come ora ci si rende conto di quanto i nostri ripetuti solleciti, inascoltati, per sbloccare lo sportello unico doganale e dei controlli e incrementare gli organici della sanità marittima fossero opportuni – incalza Merlo – Crediamo che il Governo dovrebbe valutare di azzerare la tassa di ancoraggio e di ridurre per alcuni mesi i canoni demaniali portuali.

A pesare sono poi iniziative di singole Autorità di sistema portuale che creano “una babele di provvedimenti e ordinanze nazionali, regionali e comunali rischia di fare danni enormi all’economia e allo stesso tempo di non garantire un adeguato servizio ai cittadini”,  Federlogistica-Conftrasporto esorta quindi allo sviluppo di una linea di intervento chiara e unica.

  • federlogistica
  • coronavirus

Continua a leggere

Criminalità nei trasporti, logistica, porti: l’arma dell’intelligenza artificiale
CAMION
Criminalità nei trasporti, logistica, porti: l’arma dell’intelligenza artificiale
Come l’intelligenza artificiale può trasformare trasporti, logistica e porti in Italia, riducendo le infiltrazioni della criminalità organizzata e migliorando l’efficienza
Crisi climatica, Merlo (Federlogistica): allarme rosso per i porti e le coste italiane
LOGISTICA
Crisi climatica, Merlo (Federlogistica): allarme rosso per i porti e le coste italiane
La proposta: "Dirottare le risorse del PNRR che rischiano di non essere utilizzate su interventi di rafforzamento delle opere a…
Rischio di cyber-attacchi degli hacker russi per porti e strutture logistiche italiane
Infrastrutture
Rischio di cyber-attacchi degli hacker russi per porti e strutture logistiche italiane
Fra i siti nel mirino del collettivo russo di haker Killnet figurano anche le aziende di trasporto e logistica, le dogane, il…
Merlo (Federlogistica): riprogrammare la formazione professionale per evitare un blocco del settore
LOGISTICA
Merlo (Federlogistica): riprogrammare la formazione professionale per evitare un blocco del settore
Alla luce del nuovo difficile contesto globale sarebbe necessario rivedere il Pnrr e i suoi obiettivi. La riflessione arriva dal…
Draghi a Genova, Federlogistica: bene attenzione a porti e digitalizzazione. Ora lavorare su PNRR
LOGISTICA
Draghi a Genova, Federlogistica: bene attenzione a porti e digitalizzazione. Ora lavorare su PNRR
Il Governo sta lavorando per sviluppare le infrastrutture e supportare la logistica. Questo in sintesi il messaggo del premier Mario Draghi…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata