• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Covid-19: ecco chi ha diritto alla sospensione dei versamenti previdenziali e assistenziali
LOGISTICA

Covid-19: ecco chi ha diritto alla sospensione dei versamenti previdenziali e assistenziali

Redazione T-I
16 Dicembre 2020
  • copiato!

Il DL Ristori Quater, tra le varie misure per fronteggiare l’emergenza economica innescata dal Covid-19, ha previsto anche la sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali.

Per fare maggiore chiarezza, l’Inps è intervenuto sull’argomento con una circolare in cui ha ricordato che sono sospesi i termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, che scadono nel mese di dicembre 2020, per i soggetti esercenti attività d’impresa che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato ed in possesso di alcuni altri requisiti.

La sospensione è concessa in caso di ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro nel periodo di imposta precedente a quello in corso alla data del 30 novembre 2020 e in caso di diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel mese di novembre dell’anno 2020 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
I versamenti in scadenza a dicembre 2020 sono poi sospesi anche per i soggetti esercenti attività d’impresa che abbiano intrapreso tale attività in data successiva al 30 novembre 2019, a prescindere dalla diminuzione del fatturato.

Questi versamenti sospesi dovranno essere effettuati in un’unica soluzione, e senza sanzioni e interessi, entro il 16 marzo 2021. Sara anche possibile effettuare una rateizzazione, fino ad un massimo di quattro rate mensili di pari importo, senza applicazione di sanzioni e interessi, con il versamento della prima rata comunque entro il 16 marzo 2021.
Le rate sospese dei piani di ammortamento già emessi, la cui scadenza ricade nel mese di dicembre 2020, per i soggetti interessati dalla sospensione, dovranno invece necessariamente essere versate, in unica soluzione, entro il 16 marzo 2021.

 

  • inps

Continua a leggere

Lavoro, Inps: cassa integrazione se le temperature superano i 35 gradi
LOGISTICA
Lavoro, Inps: cassa integrazione se le temperature superano i 35 gradi
Guida alle condizioni di accesso all'integrazione salariale in caso di sospensione o riduzione a causa dell'attuale ondata di calore estiva
Inps: nasce la piattaforma MoCOA per verificare la regolarità degli appalti
LOGISTICA
Inps: nasce la piattaforma MoCOA per verificare la regolarità degli appalti
Novità dall'Inps per il mondo degli appalti. Il nuovo applicativo MoCOA (Monitoraggio Congruità Occupazionale Appalti) consentirà di tenere sotto controllo…
Ape sociale 2022: l’Inps ha riaperto le domande per il riconoscimento dei requisiti
LOGISTICA
Ape sociale 2022: l’Inps ha riaperto le domande per il riconoscimento dei requisiti
L'Inps ha comunicato che dal 18 gennaio 2022 è possibile inviare le domande per l'accesso all'Ape sociale. L'Ape sociale è…
Inps: come richiedere i trattamenti di integrazione salariale previsti dalla Legge di Bilancio
LOGISTICA
Inps: come richiedere i trattamenti di integrazione salariale previsti dalla Legge di Bilancio
La legge di Bilancio 2021 aveva previsto che le domande di cassa integrazione, sia ordinaria che in deroga, e di…
Ammortizzatori sociali 2021: ecco le indicazioni dell’Inps per richiedere i trattamenti di integrazione
LOGISTICA
Ammortizzatori sociali 2021: ecco le indicazioni dell’Inps per richiedere i trattamenti di integrazione
Arrivano dall'Inps indicazioni per la presentazione delle domande di trattamenti di integrazione salariale previsti dalla Legge di Bilancio 2021. Lo ha comunicato…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Dazi: DHL, sospese le spedizioni negli USA per pacchi con valore oltre gli 800 dollari
AEREO
Dazi: DHL, sospese le spedizioni negli USA per pacchi con valore oltre gli 800 dollari
La sospensione di trasporti e spedizioni entra in vigore da lunedì 21 aprile 2025
22 Aprile 2025
  • dazi
  • logistica
  • spedizioni
  • Trump
  • USA
  • trasporti
  • agenzia dogane
  • DHL
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata