• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ad
LOGISTICA

Digitalizzazione e Connettività: la nuova modalità di approccio alla movimentazione merci di Estran

Redazione T-I
19 Maggio 2022
  • copiato!

Molte aziende che lavorano nella logistica sono dotate di sistemi di routing, localizzazioni intelligenti, di tachigrafi digitali. Eppure, non tutti sanno come integrare tra di loro i sistemi, recuperando dati importanti per ottimizzare i costi, aumentare la sicurezza in strada, tutelare le merci trasportate, proteggere le persone.

La conoscenza di questi dati, il loro corretto reperimento e la giusta interpretazione delle informazioni raccolte permettono concretamente un considerevole risparmio di risorse.

La riflessione, a pochi giorni dalla chiusura del Transpotec, arriva da Estran che rappresenta prodotti e servizi di tracciamento digitale per le attività di movimentazione merci, flotte e persone di alcuni dei più importanti marchi del mercato – come Webfleet, Nomadia, Kizy, LoJack per citarne alcuni – di cui propone le ultimissime innovazioni e novità.

L’altissima qualità della tecnologia a disposizione delle aziende che lavorano nell’ambito della logistica e dei trasporti è condizione necessaria ma non più sufficiente per garantire un ritorno dell’investimento e il successo dell’impresa che se ne dota.

Si tratta di sistemi informatici GPS, Internet, Saas, dispositivi mobili di controllo delle temperature, sistemi di GSM e di ottimizzazione dei percorsi – che pur fondamentali per agevolare le attività di spedizionieri, shippers, gestori flotte, rischiano – se non adeguatamente gestite e integrate all’interno dell’azienda – di non essere utilizzate nel pieno delle loro potenzialità ed essere percepite più come un ostacolo piuttosto che come un vantaggio.

Il know how che consente di rientrare rapidamente dall’investimento fatto

“L’approccio di Estran è sempre più problem solving e indirizzato a capire le reali esigenze della maggior parte delle aziende che lavorano nei trasporti e nella logistica e che si rivolgono a noi – ha spiegato Filippo Krachler, fondatore di Estran, presente in fiera a Milano -. Noi non vendiamo tecnologia, ma soprattutto competenza e quel know how che permette al cliente di usare al meglio ciò che acquista, rientrando rapidamente dall’investimento fatto. I nostri consumatori quindi ci riconoscono – qualsiasi sia la dimensione dell’azienda – di dare risposte mirate, di risolvere loro i problemi nel quotidiano, di soddisfare le aspettative create in fase di vendita”.

Al Transpotec l’azienda ha illustrato i servizi – Customer success, per soddisfare le attività fondamentali in modo diretto, come per esempio prove d’uso, progetti pilota per verificare che tutto sia configurato a dovere, formazione; Servizi Extra – per supportare il cliente nello svolgimento quotidiano della sua attività dall’assicurazione all risk alla ricerca di finanziamenti agevolati – e infine i Servizi Cloud che personalizzano ampliano e integrano gli applicativi dei vendor con altri sistemi aziendali.

  • trasporto merci

Continua a leggere

CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
CAMION
Tachigrafo consentito l’uso del vecchio tachigrafo nella tratta nazionale di un trasporto merci internazionale
Ecco il chiarimento fornito dal Ministero dell’interno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
AEREO
Dazi: DHL, sospese le spedizioni negli USA per pacchi con valore oltre gli 800 dollari
La sospensione di trasporti e spedizioni entra in vigore da lunedì 21 aprile 2025
22 Aprile 2025
  • dazi
  • logistica
  • spedizioni
  • Trump
  • USA
  • trasporti
  • agenzia dogane
  • DHL
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO