• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Logistica: un accordo per diffondere la cultura della trasformazione digitale
LOGISTICA

Logistica: un accordo per diffondere la cultura della trasformazione digitale

Redazione T-I
3 Maggio 2021
  • copiato!

Attivare nuovi percorsi formativi e culturali per diffondere la cultura dell’innovazione nel settore logistico è l’obiettivo di un protocollo di intesa siglato da Freight Leaders Council e TTS Italia, Associazione Nazionale della Telematica per i Trasporti e la Sicurezza.

La collaborazione mira a supportare la diffusione della cultura dell’innovazione nel settore attraverso la condivisione di buone pratiche, la promozione di progetti pilota di utilizzo dei sistemi ITS nella logistica, la presentazione di soluzioni operative alla PA per la semplificazione delle procedure e dei processi di controllo/monitoraggio, l’organizzazione di tavoli di lavoro comuni su aree specifiche della Supply Chain.

Percorsi formativi per realizzare una vera rivoluzione digitale nella logistica

“Sebbene logistica e tecnologia siano di fatto sempre più integrate, in passato questo mancato legame ha portato a inefficienze che ad oggi costano al Paese circa 70 miliardi di euro ogni anno, di cui 30 dovuti alla carenza di semplificazione e digitalizzazione dei processi – ha detto la Presidente di TTS Italia, Rossella Panero -. La tecnologia è già largamente disponibile. Ora, grazie al PNRR, abbiamo anche gli strumenti normativi e le risorse finanziarie per utilizzarla. Sta a noi come associazioni attivare percorsi formativi e culturali per realizzare una vera rivoluzione digitale nella logistica. Unendo forze e idee, il Freight Leaders Council e TTS Italia potranno raggiungere importanti risultati in questa direzione”.

“Il connubio tra trasformazione digitale e innovazione è da oggi il must del PNRR – ha dichiarato il Presidente del Freight Leaders Council, Massimo Marciani –. Siamo felici che si sia arrivati a dare alla logistica, l’industria delle industrie, un ruolo centrale nella nostra economia e non più sussidiario, come è stato invece per anni. Passare da una logistica muscolare a una logistica digitale è il regalo più prezioso che possiamo fare alle generazioni future, in termini di occupazione di qualità e di servizi ad alto valore aggiunto. In questo percorso il continuo scambio e la continua contaminazione di idee con TTS Italia sarà il nostro punto di forza”.

  • supply chain
  • tts

Continua a leggere

Logistica e tecnologia: efficientare il sistema grazie alla digitalizzazione
LOGISTICA
Logistica e tecnologia: efficientare il sistema grazie alla digitalizzazione
Automazione dei tracciamenti, digitalizzazione dei processi doganali, comunicazione fra veicoli e infrastrutture, sistemi di sicurezza montati sui mezzi e alla…
Its: Roma Capitale aderisce alla Piattaforma degli Enti Locali TTS Italia
MOBILITÀ
Its: Roma Capitale aderisce alla Piattaforma degli Enti Locali TTS Italia
Roma Capitale, con la firma dell’assessore ai Trasporti del Comune di Roma, Guido Improta, ha aderito alla Piattaforma degli Enti…
Its: a Torino workshop sulle applicazioni nei trasporti
MOBILITÀ
Its: a Torino workshop sulle applicazioni nei trasporti
Si è svolto a Torino, lo scorso 11 Marzo, il Workshop “ITS - Tecnologie, metodi ed applicazioni nei trasporti stradali”,…
Its: ITS-EduNet organizza cinque corsi brevi a Vienna
MOBILITÀ
Its: ITS-EduNet organizza cinque corsi brevi a Vienna
ITS-EduNet, il Network internazionale per la formazione e l’educazionenel settore ITS (Intelligent Transport Systems), di cui il Politecnico di Torino,…
Torino: arriva la App GTT Mobile dedicata al tpl
MOBILITÀ
Torino: arriva la App GTT Mobile dedicata al tpl
L’applicazione “GTT Mobile” dedicata al trasporto pubblico di Torino e provincia è ora disponibile per smartphone e tablet con sistema…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata