Offerte lavoro logistica in crescita, figure lavorative più cercate
In quali regioni d’Italia c’è maggiore richiesta di forza lavoro
Le offerte di lavoro nella logistica continuano ad aumentare, confermando il settore come uno dei più dinamici nel mercato del lavoro in Italia.
Secondo i dati Unioncamere, nel 2024 sono previste oltre 377.000 assunzioni nella logistica, pari al 12% del totale nazionale. Tuttavia, molte imprese di logistica e trasporti incontrano difficoltà nel reperire lavoratori qualificati.
Vediamo quali sono le figure più ricercate nella logistica e dove si concentrano le offerte di lavoro.
Lavoro nella logistica
Secondo una ricerca di iziwork, il 74% delle imprese di è alla ricerca di personale, una percentuale superiore alla media nazionale (63%).
Nonostante l’elevata domanda, il 43% delle imprese di logistica segnala difficoltà nel trovare figure professionali adeguate.
Il lavoro nella logistica non si rivolge solo ai più giovani: il 17% delle nuove assunzioni riguarda la fascia under 29, mentre il 37% interessa lavoratori tra i 30 e i 44 anni. Inoltre, il comparto fa ampio ricorso a lavoratori stranieri, che rappresentano circa un terzo delle nuove assunzioni.
Le offerte di lavoro si moltiplicano in diverse regioni in Italia, con opportunità sia per personale esperto che per chi desidera entrare nel settore.
Le professioni più richieste nella logistica
Nel 2024, le principali figure professionali ricercate nelle offerte di lavoro della logistica sono:
- Picker (responsabili della preparazione ordini)
- Autisti (13%)
- Imballatori (10%)
- Operai generici (7%)
- Operatori di carrelli elevatori (3%)
Il settore resta prevalentemente maschile: il 73% dei lavoratori è uomo, mentre la presenza femminile si attesta al 27%. Tuttavia, le offerte di lavoro sono in crescita anche per le donne, con ruoli sempre più diversificati.
Dove si concentrano le offerte di lavoro?
A livello regionale, la richiesta di lavoratori nella logistica si concentra in:
- Lombardia (32%)
- Piemonte (22%)
- Emilia-Romagna e Veneto (entrambe al 15%)
Per quanto riguarda le città con maggiore domanda, Milano guida la classifica con il 18% delle offerte di lavoro, seguita da Alessandria (13%), Verona (12%) e Bologna (9%).
Lavoro temporaneo nella logistica
La logistica si colloca al secondo posto tra i settori con maggiore incidenza di contratti temporanei, con il 16% delle richieste totali. L’informatica e i servizi alle imprese guidano la classifica (28%), seguiti da GDO (13%), servizi pubblici (12%) e ristorazione (6%).
L’età media dei lavoratori con contratti temporanei nel settore logistico è di 32 anni. La fascia più rappresentata è quella tra i 25 e i 34 anni (39%), seguita dalla fascia 35-49 anni (26%) e dai giovani 15-24 anni (18%). Le offerte di lavoro per contratti temporanei rappresentano una porta d’ingresso nel settore per molti lavoratori.
Continua a leggere: Offerte lavoro trasporti e logistica