• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CDP e AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale insieme per lo sviluppo dei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta
NAVE

CDP e AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale insieme per lo sviluppo dei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta

Redazione T-I
14 Settembre 2020
  • porto di civitavecchia
  • copiato!

Cassa Depositi e Prestiti e Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale hanno firmato un protocollo d’intesa volto a rafforzare la loro cooperazione per favorire e accelerare la realizzazione di infrastrutture di sviluppo delle aree portuali a Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta.

CDP supporterà l’AdSP del Mar Tirreno Centrale fornendo attività di consulenza tecnico-amministrativa per la progettazione, l’esecuzione e lo sviluppo di opere sia per mezzo di finanziamenti pubblici che con il ricorso al Partenariato Pubblico Privato. Qualora tra i progetti vi fossero interventi inseriti nel Resilience and Recovery Plan per lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto, CDP potrà supportare l’Autorità di Sistema nell’individuazione e gestione delle modalità di accesso alle risorse europee.

I progetti inseriti nell’accordo riguardano, tra gli altri, per il porto di Civitavecchia: interventi sulla viabilità principale e la realizzazione della darsena energetica grandi masse nelle sue tre componenti, compresa quella legata alla catena dell’idrogeno per l’ambientalizzazione dello scalo marittimo. Per il porto di Fiumicino, invece, la collaborazione fra CDP e AdSP si focalizzerà sullo sviluppo del nuovo porto commerciale. A Gaeta gli interventi riguarderanno il completamento del porto commerciale e la delocalizzazione della cantieristica navale.

“Si tratta di un’ulteriore, importante spinta in funzione dello sviluppo dei porti del network laziale e di questo non posso che ringraziare Cassa Depositi e Prestiti che, con le sue competenze, saprà fornirci il necessario supporto in relazione a tutte le fasi di realizzazione dei principali interventi infrastrutturali dei tre scali – ha dichiarato Francesco Maria di Majo, Presidente AdSP Mar Tirreno Centro Settentrionale -. Per Civitavecchia, nello specifico, si riprende un discorso fondamentale non solo per lo sviluppo del porto ma anche per l’ambiente, ovvero la realizzazione della darsena energetica grandi masse nelle sue tre “anime” riguardanti il settore energetico, con un focus particolare allo sviluppo del GNL e dell’idrogeno verde, la cantieristica navale e il traffico marittimo multipurpose”.

“Con la firma di questo importante accordo con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale – il secondo firmato con un’autorità portuale nell’arco di pochi mesi – Cassa Depositi e Prestiti rafforza il proprio ruolo nel supportare il rinnovamento infrastrutturale del Paese – spiega Tommaso Sabato, Direttore CDP Infrastrutture e Pubblica Amministrazione -. CDP assisterà l’Autorità di Sistema nella realizzazione di nuove opere strategiche per i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, in un’ottica sostenibile e di integrazione con gli altri porti nazionali, con l’obiettivo di valorizzare e riqualificare le aree interessate e creare uno sviluppo sostenibile dell’hub portuale”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Livorno: posata la prima pietra per il terminal Darsena Europa
PORTI
Porto di Livorno: posata la prima pietra per il terminal Darsena Europa
Investimento da circa un miliardo di euro: 550 milioni finanziati da Stato e Regione e 450 da parte del privato…
13 Maggio 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • porto di livorno
  • terminal
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata