• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Auto e mobilità 4.0 al centro della nuova indagine delle Commissioni Trasporti e Attività produttive della Camera
MOBILITÀ

Auto e mobilità 4.0 al centro della nuova indagine delle Commissioni Trasporti e Attività produttive della Camera

Redazione T-I
6 Febbraio 2020
  • copiato!

La transizione verso la decarbonizzazione, l’avvento dell’auto a guida autonoma e l’affermarsi di soluzioni di mobilità condivisa. Ecco i temi che verranno approfonditi dall’indagine conoscitiva su auto e mobilità 4.0 che le commissioni Trasporti e Attività produttive della Camera si apprestano ad iniziare.

“Vanno innanzitutto approfondite le ragioni per le quali la transizione è stata promossa dall’Unione europea e valutato il contesto globale dello sviluppo dei nuovi modelli di mobilità, considerando che la transizione verso la decarbonizzazione, l’avvento dell’auto a guida autonoma e l’affermarsi di soluzioni di mobilità condivisa dovranno affermarsi anche nel nostro Paese dove il settore dell’automobile ha un importante impatto nell’economia nazionale, con un volume di affari di oltre 196.000 milioni di euro, pari al 11,2 per cento del Pil”, rilevano le due commissioni.

“Con riferimento alla mobilità condivisa, vanno considerati gli impatti economici delle soluzioni che si intendono adottare, nonché quelli culturali, ove si consideri che la mobilità autonoma è stata fino ad oggi considerata un valore – proseguono le due commissioni – Occorre anche approfondire i temi legati alla promozione concreta di una mobilità maggiormente sostenibile, che deve risultare socialmente equa e basata in misura più consistente su strumenti incentivanti e informativi che su divieti. In questo uno scopo di breve a termine può essere lo svecchiamento del parco circolante privato oggi obsoleto come età media e come livello emissivo”.

  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
AUTOBUS
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
Otto tendenze plasmeranno da qui al 2030 il campo della mobilità a livello mondiale: il report della società francese RATP…
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
MOBILITÀ
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
La regione Emilia-Romagna e la città di Firenze. hanno già chiarito le modalità per ottenere l'agevolazione, ma il Bonus Biciclette…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO SVINCOLO 7 BIS-SVINCOLO IMMISSIONE TANGENZIALE
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO SVINCOLO 7 BIS-SVINCOLO IMMISSIONE TANGENZIALERoma, 9 maggio 2025 - Sulla Tangenziale…
9 Maggio 2025
Viabilità
A8 MILANO-VARESE, R37 RACCORDO FIERA MILANO E RAMO ALLACCIAMENTO A52 TANGENZIALE NORD/A8: CHIUSURE NOTTURNE
A8 MILANO-VARESE, R37 RACCORDO FIERA MILANO E RAMO ALLACCIAMENTO A52 TANGENZIALE NORD/A8: CHIUSURE NOTTURNERoma 9 maggio 2025 - Sulla A8…
9 Maggio 2025
Viabilità
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSURE NOTTURNE DEI TRATTI ALLACCIAMENTO D26-MASONE E ALLACCIAMENTO D26-ALLACCIAMENTO A10
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSURE NOTTURNE DEI TRATTI ALLACCIAMENTO D26-MASONE E ALLACCIAMENTO D26-ALLACCIAMENTO A10Roma, 9 maggio 2025 - Sulla A26…
9 Maggio 2025
Viabilità
R11 RACCORDO FIRENZE NORD/11 FIRENZE PISA NORD: CHIUSURE NOTTURNE FIRENZE NORD-A11 VERSO FIRENZE. A11 FIRENZE-PISA NORD: CHIUSURE NOTTURNE AREA DI SERVIZIO PERETOLA SUD
R11 RACCORDO FIRENZE NORD/11 FIRENZE PISA NORD: CHIUSURE NOTTURNE FIRENZE NORD-A11 VERSO FIRENZE. A11 FIRENZE-PISA NORD: CHIUSURE NOTTURNE AREA DI…
9 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI CEPRANO
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI CEPRANORoma, 8 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, dalle 21:00 di…
9 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata