Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
Scopri le mete preferite dagli italiani e le giornate da bollino rosso su strade e autostrade durante le festività di Pasqua e i ponti di primavera.
Festività pasquali e ponti di primavera vedranno quest’anno un esodo di oltre 10 milioni di italiani, pronti a mettersi in viaggio sulle strade e autostrade dell’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade (Anas).
In vista di questo significativo aumento del traffico, Anas, società del Gruppo Fs Italiane, ha adottato misure importanti, tra cui la rimozione dell’80% dei cantieri e il blocco dei mezzi pesanti presenti sulla rete stradale e autostradale nazionale, al fine di garantire una migliore mobilità e prevenire disagi alla circolazione.
Massima allerta anche in materia di sicurezza stradale. In merito, Anas ha predisposto un monitoraggio costante della rete (operativo h24), impiegando 2050 unità di personale tecnico e di esercizio in turnazione, che saranno affiancate da altre 230 unità delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale.
Previsioni di traffico per l’esodo di Pasqua
Quest’anno, grazie a un maggior numero di giorni festivi, si prevedono partenze e rientri scaglionati.
Per le festività pasquali, in particolare, si stimano sulla rete Anas oltre 6 milioni di viaggiatori mentre per i ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio si attendono circa 4,5 milioni di persone.
Picchi e destinazioni preferite dagli italiani
Per quanto riguarda l’andamento del traffico, il flusso inizierà a intensificarsi a partire da mercoledì 16 aprile (+8%). Il picco, invece, è previsto tra giovedì 17 e venerdì 18 aprile, (circa +11%).
Anche quest’anno, le mete preferite restano le regioni del Centro e le mete turistiche del Sud.
Dopo le festività pasquali si prevede un nuovo incremento del traffico a partire da giovedì 24 aprile (+12%) e mercoledì 30 aprile (+9%), giorni in cui è previsto con particolare afflusso verso le località turistiche di mare del Sud e delle isole, e verso le zone montane del Nord.
I rientri verso le grandi città, invece, si concentreranno tra martedì 22 e mercoledì 23 aprile, e successivamente tra venerdì 2 e domenica 4 maggio, con un picco previsto per venerdì 2 maggio (+12%).
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate
Secondo le previsioni di Anas, le strade più trafficate durante questo periodo saranno saranno l’A2 Autostrada del “Mediterraneo”, il Grande Raccordo Anulare, la statale SS1 “Aurelia”, la Statale SS16 “Adriatica”, la statale SS106 “Jonica” e la statale SS38 in Lombardia.
Per i rientri verso le grandi città, invece, il traffico si concentrerà lungo le maggiori direttrici tra martedì 22 aprile e mercoledì 23 aprile. Tra gli itinerari interessati: l’Autostrada A2 del Mediterraneo, in Sicilia l’Autostrada A19, la StataleSS1 “Aurelia”, il Grande Raccordo Anulare nel Lazio, la Statale SS309 “Romea” e la Statale SS16 “Adriatica”.
Potrebbe interessarti anche: Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025