• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
A3 Salerno-Reggio Calabria: arriva l’esercito
Infrastrutture

A3 Salerno-Reggio Calabria: arriva l’esercito

Redazione T-I
10 Febbraio 2011
  • copiato!

Sessanta soldati del V Reggimento Fanteria Aosta per la vigilanza sulla A3 Salerno-Reggio Calabria. Contro le continue intimidazioni della ‘ndrangheta (l’ultima in un cantiere a Scilla), da oggi l’autostrada più difficile d’Italia sale al rango di ‘sorvegliata speciale’. La decisione viene dall’incontro tra il presidente dell’Anas Pietro Ciucci e il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Giuseppe Valotto. La vigilanza, programmata per 24 ore su 24, si concentrerà in particolare, su tre cantieri del tratto reggino dell’A3, di cui due nel V macrolotto (Bagnara e Scilla), e uno nel VI (Campo Calabro). In caso di azioni intimidatorie i militari non sono tuttavia tenuti a intervenire direttamente ma dovranno segnalare i fatti alle forze dell’ordine.
“Se questo Paese è costretto a chiamare l’esercito per completare i lavori di un’opera c’è da essere veramente preoccupati” si rammarica il segretario nazionale della Filt Cgil, Michele Azzola. Secondo il sindacalista “non è con l’esercito che vanno ricercate soluzioni alle manifestazioni di illegalità che si sono presentate nel corso di questi lunghissimi anni e che hanno di fatto impedito il completamento di un’opera che è il presupposto dello sviluppo del Mezzogiorno. Ci piacerebbe chiedere al Governo – prosegue Azzola – quale sia il giudizio sulla Legge Obiettivo fortemente voluta dalla stessa compagine governativa che ha dimostrato il proprio fallimento e di non essere in grado di soddisfare quelle esigenze di sviluppo”.
Sempre dalla Filt Cgil rincara la dose Franco Nasso, che consiglia al ministro Tremonti – in Calabria per un blitz sui trasporti – di “fare il viaggio di ritorno sull’autostrada Salerno Reggio Calabria” e magari di approfittare per “un giretto in Sicilia e nelle altre Regioni non trattate da questo viaggio-spettacolo”. Tanto più che, rileva Nasso, proprio Tremonti ha tagliato al tpl un terzo delle risorse spettanti, menomando la capacità delle aziende di rinnovare il parco mezzi su gomma e su ferro. E provocando, inoltre, il taglio di tratte e servizi e l’aumento delle tariffe. “I danni che il ministro ed il Governo hanno provocato – sostiene Nasso – richiedono una profonda inversione di rotta, attraverso il ripristino delle risorse tagliate, la valorizzazione della mobilità sostenibile e un piano di investimenti che può trovare concretizzazione se si pensa ad interventi nel sud, sulle ferrovie e sulle strade, invece che all’inutile e costoso Ponte sullo stretto”.
Vincenzo Foti

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata