• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Emilia Romagna, danni maltempo: in arrivo fondi alle città danneggiate nel 2017
Infrastrutture

Emilia Romagna, danni maltempo: in arrivo fondi alle città danneggiate nel 2017

Redazione T-I
15 Febbraio 2018
  • copiato!

In arrivo dalla Regione 539 mila euro per 37 interventi urgenti per strade ed edifici pubblici in provincia di Bologna, Modena e Reggio Emilia danneggiati dal maltempo. Le risorse sono destinate ai 33 Comuni dell’Emilia-Romagna, di cui 18 nel bolognese, colpiti dagli episodi di maltempo di giugno e novembre 2017.

Le risorse regionali si aggiungono alle opere finanziate con 2,5 milioni di euro, di cui si sta predisponendo il piano di interventi, dal Governo dopo la dichiarazione di stato di emergenza. 
Il pacchetto di 37 interventi – approvati dalla Giunta nell’ultima seduta (delibera 160/2018) –  servirà a portare a termine le opere di rispristino dopo le violente piogge del 26 giugno 2017, che si sono abbattute nel modenese, causando la caduta di alberi e rami su strade ed edifici e provocato la rottura di semafori,  tetti di scuole e  municipi oltre a numerosi allagamenti. In programma anche i lavori per riparare i danni prodotti da forti venti, nevicate e gelate che dal 13 al 16 novembre dello scorso anno hanno interessato i centri abitati nell’area collinare e montana modenese, bolognese e reggiana, danneggiando strade, aree pubbliche e scuole. 

In particolare al territorio della provincia di Bologna, vanno esattamente 363.100 euro, a rimborso degli interventi urgenti già avviati dai 18 Comuni colpiti; alla provincia di Modena coinvoltada entrambi gli episodi di maltempo, sono state assegnati 156.500 euro per coprire le esigenze di 14 Comuni, mentre 20mila euro vanno al territorio di Reggio Emilia per un unico intervento.

Alla città metropolitana di Bologna sono destinati 48mila euro per la riparazione dei tetti ed il recupero dei controsoffitti e degli intonaci dell’Istituto Cassiano a Imola.
Altri beneficiari: i comuni di Alto Reno Terme (6mila euro), Camugnano (25mila euro), Castel D’Aiano (20mila euro), Castel San Pietro Terme (20mila euro), Castiglione dei Pepoli (14mila euro), Gaggio Montano (20mila euro), Grizzana Morandi (4mila euro), Loiano (6mila euro), Marzabotto (25mila euro), Monghidoro (35mila euro), Monterenzio (3.900 euro), Monte San Pietro (15mila euro), Monzuno (20mila euro), Pianoro (17mila euro), San Benedetto Val di Sambro (11.400 euro), San Lazzaro di Savena (15mila euro) e Vergato (15mila euro) per i tagli e la rimozione di alberi, rami e vegetazione caduta su strade e aree pubbliche, per il ripristino di tombini o la pulizia di fossi.

Infine, oltre a questi rimborsi, a Castiglione dei Pepoli si aggiunge quello per il ripristino della scarpata sulla strada comunale via delle Cottedelle (25mila euro); a Monghidoro per la sistemazione di strutture comunali (15mila euro); a Monterenzio per la sostituzione delle pompe dell’impianto di riscaldamento della scuola materna di Pizzano (2.800 euro).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata