Galleria di Base del Ceneri: cade l’ultimo diaframma
Cade l’ultimo diaframma della Galleria di base del Ceneri, in Svizzera. I minatori hanno potuto stringersi la mano tredici mesi prima del previsto, dopo che è stata fatta brillare l’ultima parete di roccia della canna ovest in direzione sud. La caduta del diaframma in direzione nord è prevista per l’inizio del 2016, mentre la messa in esercizio della Galleria di base del Ceneri è fissata per la fine del 2019.
Nel suo discorso, Renzo Simoni, presidente della direzione di AlpTransit San Gottardo SA, si è dichiarato estremamente soddisfatto per l’efficiente avanzamento dei lavori ed ha espresso il suo ringraziamento a tutte le parti coinvolte e in particolare ai minatori: “Questo ultimo brillamento nella canna sud ovest della Galleria di base del Ceneri rappresenta un’importante pietra miliare nella costruzione della nuova ferrovia transalpina. La ferrovia di pianura da Altdorf a Lugano diverrà una realtà solo con il compimento della Galleria di base di 15,4 km sotto il Monte Ceneri”.
Il termine degli scavi della canna est, in direzione sud, è previsto per fine marzo 2015. I lavori di avanzamento in direzione nord procedono a pieno ritmo. Nella canna ovest mancano ancora circa 1.500 metri prima di raggiungere il portale Nord a Vigana, mentre nella canna est restano da scavare ancora circa 2.000 metri. Se tutto procederà secondo i piani, la caduta del diaframma principale della Galleria di base del Ceneri avverrà all’inizio del 2016. Secondo quanto dichiarato da Renzo Simoni, la scadenza prevista per la messa in esercizio della Galleria di base del Ceneri rimane fissata per dicembre 2019: “AlpTransit San Gottardo SA farà ogni sforzo per raggiungere questo obiettivo”.