Infrastrutture: 20 anni di attività per il tunnel sotto la Manica
Nel maggio 1994 la regina Elisabetta e il presidente francese Francois Mitterrand inaugurarono il tunnel sotto la Manica, il collegamento sottomarino fra Inghilterra, Francia e tutto il resto d’Europa. Oggi l’infrastruttura compie 20 anni e Willy Crooks, ai comandi del treno fin da quel giorno, racconta: “Ero molto emozionato e anche molto fiero, c’era tutta la mia famiglia è stato davvero un gran momento per tutto il mondo”. Sono 330 milioni i passeggeri passati sotto al tunnel fino ad oggi. Ogni giorno almeno 400 convogli, tenuti in uno dei più grandi depositi al mondo, attraversano l’Eurotunnel lungo 50 km di cui 38 sotto il mare. Nelle ore di punta passa un treno ogni 3 minuti: a monitorare ogni passaggio, ci sono gli addetti alla torre di controllo, operativa 24 ore su 24. Dopo un inizio economico difficile durante il quale l’opera rischiò il fallimento, ora il tunnel sotto la Manica lavora a pieno regime e conta di aumentare sempre più il numero di passeggeri e di treni che potrebbero aumentare fino a 700 al giorno.
Federico Cabassi