Its: sedili ergonomici, Faurecia lancia la App
Le prossime generazione di sedili potranno ricevere dal telefonino i dati per calibrare esattamente la seduta e lo schienale, con le relative imbottiture, e autoregolarsi anche per offrire la corretta posizione del guidatore davanti al volante. Lo renderà possibile una nuova App realizzata da Faurecia, società operativa nel settore componentistica per l’abitacolo.
Questa rivoluzione ergonomica passerà attraverso la diffusione di nuove generazioni di sedili per auto, come il prototipo Urban Rhythm o il modello La-Z-Boy che offre 12 differenti regolazioni, a cui dovrà seguire la disponibilità per gli smartphone degli automobilisti dell’App denominata ”SmartFit”.
La procedura – si legge nel comunicato di Faurecia – prevede in primis l’acquisizione di alcune informazioni (come il peso e se l’automobilista è maschio o donna) a cui devono seguire specifici scatti fotografici della persona. Il software dell’applicazione SmartFit calcolerà sulla base di questi dati la corretta posizione della seduta, dello schienale e del supporto lombare. Lo smartphone, impugnato dalla persona che vuole configurare il sedile sulle proprie dimensioni, servirà poi a misurare attraverso i sensori di posizione l’estensione del braccio e quindi a determinare la distanza e l’inclinazione davanti al volante.