• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Carburanti: benzinai in sciopero il 25 e 26 gennaio 2023
SCIOPERI

Carburanti: benzinai in sciopero il 25 e 26 gennaio 2023

Redazione T-I
12 Gennaio 2023
  • copiato!

In arrivo due giorni di sciopero il 25 e 26 gennaio prossimi, con presidio davanti a Montecitorio, dei gestori dei distributori di carburanti.  Lo annunciano con una nota le organizzazioni dei gestori di Faib, Fegica e Figisc.

Ecco cosa scrivono: ”Il Governo aumenta il prezzo dei carburanti e scarica la responsabilità sui Gestori che diventano i destinatari di insulti ed improperi degli automobilisti esasperati. Avviata contro la categoria una campagna mediatica vergognosa”, scrivono le organizzazioni dei gestori.

La fine dello sconto sulle accise

L’andamento dei prezzi dei carburanti sta scontando la fine dello sconto sulle accise, deciso dal governo Meloni, che vale poco più di 18 centesimi al litro.

La media dei prezzi compresi fra il 1 e l’8 gennaio, comunicata dal ministero dell’Ambiente, dicono che la benzina è costata 1,812 euro al litro +16,7 centesimi (+10,21%) e il gasolio 1,868 euro al litro, +16 centesimi (+9,39%). La media dei prezzi di dicembre è stata per la benzina 1,662 euro al litro (-1,53% sul mese precedente) per il gasolio 1,727 euro al litro (-4,60% sul mese precedente).

”Dichiarato lo stato di agitazione su tutta la rete e lo sciopero contro il comportamento del Governo – proseguono -. Si preannuncia presidio sotto Montecitorio. Beatificati i trafficanti di illegalità che operano in evasione fiscale e contributiva e che sottraggono all’Erario oltre 13 miliardi di euro/anno. Per porre fine a questa ‘ondata di fango’ contro una Categoria di onesti lavoratori e cercare di ristabilire la verità, le Associazioni dei Gestori, unitariamente, hanno assunto la decisione di proclamare lo stato di agitazione della categoria, su tutta la rete; di avviare una campagna di controinformazione sugli impianti e proclamare, per le giornate del 25 e 26 gennaio 2023, una prima azione di sciopero, con presidio sotto Montecitorio”.

  • benzina
  • diesel
  • sciopero benzinai

Continua a leggere

Rixi: “Per le accise diesel un centesimo l’anno in più. Gli autotrasportatori non saranno toccati”. Scende il costo della benzina
CAMION
Rixi: “Per le accise diesel un centesimo l’anno in più. Gli autotrasportatori non saranno toccati”. Scende il costo della benzina
Le associazioni dell’autotrasporto minacciano il fermo
Carburante, adeguamento impianti dei benzinai, tavolo tra Assopetroli, MIT e ANAS
CAMION
Carburante, adeguamento impianti dei benzinai, tavolo tra Assopetroli, MIT e ANAS
Le disposizioni ANAS rischiano di compromettere l'ammodernamento degli impianti di carburante esistenti
Aumento dei prezzi della benzina in Slovenia
CAMION
Aumento dei prezzi della benzina in Slovenia
Anche in Italia registrata una nuova ondata di rialzi
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
MOBILITÀ
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
Per ottenere l'accredito si dovrà aspettare un decreto ministeriale che è previsto entro 30 giorni
Bonus benzina, ecco chi ne avrà diritto e come verrà erogato
Regole
Bonus benzina, ecco chi ne avrà diritto e come verrà erogato
Il bonus carburante da 80 euro verrà probabilmente caricato sulla social card “Dedicata a te”
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In SCIOPERI

Sciopero Atm Milano 10 gennaio, a rischio i mezzi pubblici: metro, bus e tram
SCIOPERI
Sciopero Atm Milano 10 gennaio, a rischio i mezzi pubblici: metro, bus e tram
Orari dello sciopero Atm e servizi di trasporto garantiti
6 Gennaio 2025
  • sciopero
  • sciopero autobus
  • sciopero metro
  • sciopero trasporti
Sciopero aerei 10 gennaio 2025: ritardo e cancellazione voli a Linate, Malpensa e Venezia
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 gennaio 2025: ritardo e cancellazione voli a Linate, Malpensa e Venezia
Voli garantiti nelle fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21
5 Gennaio 2025
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
Sciopero Eav 10 gennaio 2025: mezzi e orari garantiti
SCIOPERI
Sciopero Eav 10 gennaio 2025: mezzi e orari garantiti
Ecco in dettaglio gli orari delle ultime partenze delle Linee Vesuviane, Metropolitana, Linee Flegree e Linee Suburbane
5 Gennaio 2025
  • circumvesuviana
  • eav
  • sciopero
  • sciopero autobus
  • sciopero mezzi
  • sciopero treni
Sciopero treni il 10 gennaio 2025 del personale RFI manutenzione infrastrutture
SCIOPERI
Sciopero treni il 10 gennaio 2025 del personale RFI manutenzione infrastrutture
Il servizio di manutenzione ferroviario in tutta Italia potrebbe subire disagi
4 Gennaio 2025
  • sciopero treni
Sciopero mezzi Roma venerdì 10 gennaio 2025: Atac orari di bus e metro garantiti
SCIOPERI
Sciopero mezzi Roma venerdì 10 gennaio 2025: Atac orari di bus e metro garantiti
Ecco gli orari di bus e metro Atac garantiti durante lo sciopero
4 Gennaio 2025
  • sciopero
  • sciopero autobus
  • sciopero mezzi
  • sciopero trasporti
  • sciopero treni
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata