Sciopero aerei 9 aprile 2025, voli garantiti
I dettagli dello sciopero con orari e aeroporti coinvolti
Sciopero aerei il 9 aprile 2025 dalle ore 10.30 alle ore 14.30. In dettaglio orari, voli garantiti da ENAC e disagi previsti negli aeroporti italiani.
Il 9 aprile 2025 è previsto uno sciopero aerei nazionale che riguarda il comparto aereo, aeroportuale e dell’indotto aeroportuale, proclamato dal sindacato CUB Trasporti.
Lo sciopero aerei, indetto per mercoledì 9 aprile 2025, inizia alle ore 10:30 e termina alle ore 14:30, possibili voli cancellati o in ritardo negli aeroporti italiani.
Sciopero aerei
Oltre all’agitazione nazionale indetta da CUB Trasporti, il personale autista della società SEA negli aeroporti di Milano Linate e Malpensa aderirà a uno sciopero aerei, sempre nella fascia oraria 10:30 – 14:30.
Inoltre, le organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL e UGL Trasporti Aerei hanno proclamato un’altra protesta di 8 ore dalle 10:00 alle 18:00 per il personale della società GESAP, operante presso l’aeroporto di Palermo.
Voli garantiti in caso di sciopero
Durante lo sciopero aerei sono previste fasce orarie nei quali i voli aerei sono garantiti
Le fasce orarie con voli garantiti ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) sono dalle ore 7:00 alle ore 10:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00.
Durante lo sciopero aerei in queste fasce orarie i voli programmati dovrebbero essere garantiti e quindi effettuati regolarmente. È comunque fondamentale verificare il proprio volo con la compagnia aerea.
Attenzione! Enac non ha ancora pubblicato la lista dei voli garantiti.
NOTA: durante gli scioperi vi sono le fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, nelle quali i voli devono essere comunque effettuati.
Inoltre informazioni dettagliate sull’operatività del proprio volo possono essere richieste alla compagnia aerea di riferimento.
Impatto sui voli e consigli per i passeggeri
Lo sciopero aerei potrebbe avere ripercussioni su numerosi voli nazionali e internazionali, con possibili ritardi e cancellazioni. I passeggeri sono invitati a verificare lo stato del proprio volo contattando direttamente la compagnia aerea o consultando i siti ufficiali degli aeroporti di partenza.
Per ridurre i disagi, si consiglia di recarsi in aeroporto con anticipo e di prepararsi a eventuali variazioni nell’operatività dei voli. Le compagnie aeree potrebbero prevedere piani di emergenza per limitare le interruzioni del servizio.
Continua a leggere: Sconto voli residenti Sicilia, come avere lo sconto per il 2025