• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ad
SCIOPERI

Sciopero mezzi 10 gennaio 2025: bus, metro e tram a rischio in tutta Italia

Cancellazioni e ritardi di bus, metro e tram per 4 ore, ecco i dettagli

Marta Bettini
17 Dicembre 2024
  • copiato!

Sciopero mezzi confermato per venerdì 10 gennaio 2025 per 4 ore. La protesta, indetta dal sindacato Faisa Confail, coinvolge bus, metro, tram e altri mezzi del trasporto pubblico locale (TPL) in tutta Italia.

Lo sciopero mezzi del 10 gennaio 2025, della durata di 4 ore, rischia di mettere in difficoltà milioni di pendolari, soprattutto nelle grandi città come Roma, Milano e Napoli, dove bus, metro e tram sono fondamentali per la mobilità quotidiana.

Orari sciopero mezzi del 10 gennaio 2025

Lo sciopero mezzi del 10 gennaio 2025 interessa bus, metro, tram e altri servizi del trasporto pubblico per 4 ore. Le modalità precise dello sciopero mezzi saranno comunicate a livello locale, con differenze nelle fasce orarie a seconda delle città.

Ad esempio, a Roma, i bus e la metro potrebbero fermarsi in alcuni ore della giornata, mentre a Milano lo sciopero potrebbe colpire sia i tram che i bus in altre fasce orarie.

Motivazioni dello sciopero mezzi

Lo sciopero del 10 gennaio 2025, è stato proclamato dal sindacato Faisa Confail per richiamare l’attenzione su problematiche urgenti che riguardano il settore del trasporto pubblico locale:

  • Condizioni di lavoro peggiorative: i contratti collettivi nazionali (CCNL) sono ritenuti sempre meno favorevoli per i lavoratori di bus, metro e tram.
  • Sicurezza sul lavoro: cresce l’allarme per la tutela di chi opera sui mezzi pubblici.
  • Crisi di personale: sempre meno conducenti di bus e tram scelgono di intraprendere questa professione, con ripercussioni sulla qualità del servizio.

Ritardi e cancellazioni previsti per bus, metro e tram

Lo sciopero mezzi del 10 gennaio 2025 avrà un impatto significativo su chi utilizza bus, metro e tram per spostarsi, specialmente nelle grandi città. Tra i disagi più probabili:

  • Interruzioni nei servizi di bus, metro e tram: alcune linee potrebbero non essere operative durante le 4 ore dello sciopero.
  • Traffico congestionato: l’assenza di bus e tram potrebbe spingere molti utenti a utilizzare l’auto privata.
  • Ritardi nei collegamenti periferici: le aree meno servite dai mezzi rischiano di rimanere isolate per diverse ore.

Lo sciopero mezzi del 10 gennaio 2025 crea criticità per bus, metro e tram in Italia. Mentre i lavoratori chiedono maggiore tutela e condizioni contrattuali adeguate, i cittadini si trovano a dover affrontare un servizio pubblico in difficoltà.

Continua a leggere: Camion LEGO: 5 modelli fantastici da regalare a Natale

  • sciopero trasporti
  • Disagi passeggeri
  • sciopero autobus
  • sciopero metro
  • sciopero mezzi
  • sciopero

Continua a leggere

CAMION
Sciopero 18 aprile 2025 autisti e addetti consegne Amazon
Si prevedono ritardi e disservizi nelle consegne Amazon in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero aerei 24 marzo 2025, Enac: ecco i voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
SCIOPERI
Sciopero mezzi 1 aprile 2025: ritardi e cancellazione dei trasporti pubblici
Chiusa con esito negativo la trattativa per il rinnovo del CCNL Trasporto Pubblico Locale
SCIOPERI
Sciopero mezzi: referendum per il rinnovo del CCNL trasporti
Come votare al referendum tpl per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro CCNL Trasporti
SCIOPERI
Sciopero treni 22 e 23 febbraio revocato: confermato sciopero mezzi il 24 febbraio 2025
I treni viaggeranno regolarmente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In SCIOPERI

SCIOPERI
Sciopero treni 17 maggio 2025 posticipato
Treni garantiti per Messa Papa Leone XIV, Internazionali di tennis, Gran Premio di Formula 1
13 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • ministero dei trasporti
  • salvini
SCIOPERI
Sciopero aerei 9 maggio 2025 revocato. Confermato lo sciopero negli aeroporti
I dettagli degli aeroporti coinvolti nello sciopero
6 Maggio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • Disagi passeggeri
  • aeroporto
  • enac
  • Commissione Garanzia Sciopero
SCIOPERI
Sciopero aerei easyJet 18 maggio 2025
Voli garantiti Enac durante lo sciopero EasyJet
6 Maggio 2025
  • sciopero aerei
  • easyjet
  • Disagi passeggeri
  • enac
  • voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
SCIOPERI
Sciopero treni 6 maggio 2025, orari treni garantiti
Elenco treni garantiti Trenitalia, Trenord durante lo sciopero
26 Aprile 2025
  • sciopero
  • trenitalia
  • Trenitalia Tper
  • Trenord
  • italo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO