• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Costa Crociere pronta a ripartire con l’intera flotta. Il prossimo inverno in programma anche il giro del mondo
CROCIERE

Costa Crociere pronta a ripartire con l’intera flotta. Il prossimo inverno in programma anche il giro del mondo

Redazione T-I
14 Febbraio 2022
  • costa crociere
  • copiato!

Si preannuncia una primavera all’insegna della ripartenza a pieni motori per Costa Crociere. Dal prossimo 5 marzo, data in cui è prevista la partenza della prima crociera per la nuova Costa Toscana, la compagnia tornerà a operare con un numero crescente di navi, che andranno ad aggiungersi a quelle già in servizio.

Nella prossima estate sarà completamente operativa l’intera flotta Costa, con tutte e quattro le nuove navi consegnate negli ultimi mesi – oltre a Toscana, ci sono Costa Smeralda, Costa Firenze e Costa Venezia – che saranno posizionate nel Mediterraneo.

Sempre per il periodo estivo, con l’auspicio di norme favorevoli, la compagnia sta programmando di svolgere le escursioni in modalità libera, e, alla luce del progressivo allentamento delle misure in essere, sta lavorando per poterle rendere già disponibili da questa primavera.

Prevista un’offerta ricchissima di viaggi anche per il prossimo inverno, quando la compagnia prevede di riprendere a operare anche verso i Caraibi e il Sud America e, addirittura di ripartire, a gennaio 2023 per il giro del mondo.

Il programma per la primavera/estate: in viaggio nel Mediterraneo e verso il Nord Europa

Il programma di Costa prevede un totale di oltre 1.800 crociere dalla primavera 2022 all’inverno 2022-23, che porteranno alla scoperta di 179 destinazioni in tutto il mondo, con itinerari dai 3 ai 127 giorni di durata. Su tutte queste crociere saranno disponibili le novità a cui la compagnia ha lavorato in questi mesi, con un’offerta di escursioni più ricca e una proposta gastronomica d’eccellenza.

“Stiamo vedendo crescere la voglia di vacanza e sono certo che questo trend proseguirà ulteriormente nelle prossime settimane – ha dichiarato Roberto Alberti, SVP & Chief Commercial Officer di Costa Crociere –. Pensiamo che la nostra offerta sia la migliore di sempre, grazie a elementi che combinano esperienze uniche, sia a bordo sia a terra. L’esperienza di crociera è stata profondamente arricchita e consentirà di scoprire le destinazioni in maniera autentica, anche grazie a soste prolungate in alcuni porti. Senza dimenticare che i nostri ospiti potranno godersi le loro vacanze su una flotta con navi di ultima generazione, che coniugano l’innovazione sostenibile con quella legata al divertimento, all’ospitalità e al benessere”.

Il programma di ripartenza della compagnia prevede Costa Favolosa il 28 aprile, con le “mini crociere” nel Mediterraneo, Costa Venezia il 1° maggio da Istanbul, con un nuovo itinerario di una settimana in Turchia e Grecia, e Costa Smeralda il 7 maggio, che offrirà un itinerario di una settimana nel Mediterraneo occidentale. Costa Pacifica riprenderà il 4 giugno da Bari, alla scoperta di Grecia e Malta. Le crociere di due settimane nelle isole Canarie e nelle isole Azzorre, originariamente previste con Costa Pacifica ad aprile e maggio, saranno effettuate da Costa Luminosa, mentre Costa Fortuna tornerà a operare il 12 giugno in Nord Europa.

Rientreranno nel Mediterraneo anche Costa Diadema, che il 5 maggio proporrà una crociera diretta a Lisbona, e Costa Fascinosa, che il 1° maggio partirà per una crociera nelle isole Azzorre, dedicata ai Costa Club. Costa Deliziosa riprenderà le crociere nel Mediterraneo dal 15 aprile, mentre Costa Firenze sarà a Genova il 7 aprile, per iniziare il suo programma di crociere in Spagna, Italia e Francia.

Nell’estate 2022, le gemelle Costa Smeralda e Costa Toscana, alimentate a Gnl, insieme a Costa Firenze, offriranno crociere di una settimana nel Mediterraneo occidentale, mentre Costa Venezia proseguirà con il suo nuovo itinerario in Turchia e Grecia, con partenza da Istanbul. Costa Pacifica, Costa Deliziosa e Costa Luminosa saranno impegnate con crociere di una settimana nel Mediterraneo orientale. Quattro navi poi, Costa Fortuna, Costa Favolosa, Costa Fascinosa e Costa Diadema, saranno disponibili in Nord Europa, per visitare le capitali del Baltico, i fiordi norvegesi, Capo Nord e l’Islanda.

Le navi della flotta Costa porteranno gli ospiti alla scoperta delle più belle destinazioni del Mediterraneo e del Nord Europa in sicurezza, grazie al Costa Safety Protocol, il protocollo sanitario sviluppato dalla compagnia insieme a esperti scientifici e alle autorità.

Un programma ricchissimo per l’inverno 2022-2023: previsto anche il Giro del Mondo

L’offerta di Costa sarà altrettanto ricca e completa anche nel prossimo inverso. Costa Firenze sarà impegnata in crociere di una settimana negli Emirati Arabi, Qatar e Oman, con partenza da Dubai. Costa Venezia opererà sempre da Istanbul, con crociere di 11 giorni in Turchia, Israele ed Egitto. Costa Diadema proporrà crociere di due settimane alle isole Canarie, con tappa anche Lisbona, mentre Costa Pacifica e Costa Fascinosa andranno alla scoperta delle più belle isole dei Caraibi. Costa Smeralda offrirà crociere di una settimana nel Mediterraneo occidentale. Costa Toscana, Costa Favolosa e Costa Fortuna saranno invece posizionate in Sud America.

Dal prossimo inverno torneranno anche i grandi viaggi. Costa Deliziosa proporrà il Giro del Mondo, con partenza il 6 gennaio 2023 da Venezia o l’11 gennaio 2023 da Savona. L’itinerario toccherà l’India e le Maldive, per poi arrivare fino a Sud Africa e Namibia, e da lì passare in Sud America, risalire la costa Pacifica del continente, attraversare lo stretto di Panama e visitare anche New York prima del rientro in Europa.

Infine le Grandi Crociere di Costa Luminosa, in partenza l’8 gennaio 2023 da Genova e il 27 febbraio 2023 da Buenos Aires, andranno dal Mediterraneo alla Terra del Fuoco e dalla Terra del Fuoco al Mediterraneo, risalendo il Rio delle Amazzoni sino a Manaus.

  • trasporto marittimo

Continua a leggere

Collegamenti isole minori e Sicilia: scongiurato l’aumento delle tariffe
NAVE
Collegamenti isole minori e Sicilia: scongiurato l’aumento delle tariffe
Incontro al Mit tra Il Viceministro Edoardo Rixi e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani
Assarmatori a Londra per il Marine Environment Committee
NAVE
Assarmatori a Londra per il Marine Environment Committee
In primo piano la definizione di strategie di decarbonizzazione dello shipping a livello globale
Sicilia, isole minori: il Mit convoca tavolo tecnico sugli aumenti del trasporto marittimo
NAVE
Sicilia, isole minori: il Mit convoca tavolo tecnico sugli aumenti del trasporto marittimo
La richiesta era stata avanzata dal Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
NAVE
Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
Pubblicato uno studio sull’impatto delle misure USA sull’industria armatoriale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
CROCIERE
Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
Avviati anche i lavori per gli impianti di elettrificazione delle banchine
2 Maggio 2025
  • crociere
  • nave
  • cold ironing
  • porto di Venezia
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
NAVE
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
La nave entrerà in servizio nel Mediterraneo  dal prossimo giugno, operando sulla rotta Genova-Palermo
16 Aprile 2025
  • GNV
  • sostenibilità
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Crociere, trend in crescita: nel 2026 l’Italia supererà i 15 milioni di passeggeri
CROCIERE
Crociere, trend in crescita: nel 2026 l’Italia supererà i 15 milioni di passeggeri
Le Regioni  Lazio, Liguria e Campania a guidare il mercato crocieristico
8 Aprile 2025
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • porti
  • navigazione
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
CROCIERE
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
Realizzato da Fincantieri, il nuovo terminal è la struttura più grande e tecnologicamente avanzata al mondo
7 Aprile 2025
  • MSC crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • terminal
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata