• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Costa Crociere: dall’8 ottobre nuovi protocolli anti-Covid semplificati
CROCIERE

Costa Crociere: dall’8 ottobre nuovi protocolli anti-Covid semplificati

Redazione T-I
19 Settembre 2022
  • costa crociere
  • copiato!

Dopo una stagione estiva che ha segnato la piena ripresa delle crociere dopo i due anni della pandemia, gli operatori si preparano per la stagione autunno-inverno alle porte e per rendere più accessibili i viaggi, Costa Crociere aggiorna i protocolli sanitari relativi al Covid-19.

Dall’8 ottobre entreranno in vigore nuove procedure che porteranno a una ulteriore semplificazione delle misure, in particolare di quelle pre-imbarco, previste a bordo delle navi, dove già dalla scorsa primavera è possibile godere pienamente, senza restrizioni, dei servizi a bordo e a terra, quali escursioni, ristoranti, bar, teatri, palestre, piscine, aree benessere.

Le novità principali riguardano Mediterraneo, Caraibi ed Emirati Arabi, dove gli ospiti con vaccinazione completa non dovranno più sottoporsi al test di pre-imbarco. Inoltre, nel Mediterraneo e nei Caraibi potranno salire a bordo anche ospiti non vaccinati, con test antigenico pre-imbarco negativo.

Di seguito il dettaglio dei requisiti richiesti in ogni destinazione.

 

Mediterraneo e Caraibi

Nelle crociere del Mediterraneo (esclusa la Grecia) e Caraibi, con durata inferiore alle 14 notti, gli ospiti che abbiano completato la vaccinazione contro il Covid-19 potranno salire liberamente a bordo delle navi senza doversi sottoporre ad alcun test pre-imbarco.

Anche le persone non vaccinate o guarite dal Covid-19 (senza due dosi) potranno andare in vacanza in queste destinazioni, semplicemente mostrando all’imbarco la certificazione ufficiale dell’esito negativo di un tampone eseguito entro 48 ore dall’imbarco.

Le crociere che faranno scalo in Grecia continueranno a essere disponibili solo per gli ospiti completamente vaccinati, parzialmente vaccinati e guariti, che si siano sottoposti a test antigenico con esito negativo entro 48 ore dall’imbarco.

Nelle crociere che fanno tappa in Marocco, agli ospiti privi di vaccinazione completa verrà richiesto di effettuare a bordo un ulteriore test molecolare 48 ore prima dell’ingresso nel Paese.

Per quanto riguarda i Caraibi, la discesa a terra degli ospiti non vaccinati a Barbados, St. Vincent e St. Marteen sarà consentita solo a seguito del risultato negativo di un test antigenico eseguito 24 o 48 ore prima dell’arrivo della nave. Questi test, così come quelli previsti prima dell’ingresso in Marocco, potranno essere effettuati a bordo delle navi Costa a un prezzo speciale.

Crociere transatlantiche ed Emirati Arabi: necessaria la vaccinazione completa

Le crociere negli Emirati Arabi, Oman e Qatar sono disponibili, al momento, solo per ospiti che abbiano completato la vaccinazione ma senza necessità di alcun test pre-imbarco.

Per il Giro del mondo, le crociere transatlantiche e in generale tutte le crociere con durata superiore alle 14 notti, prevedono che gli ospiti siano completamente vaccinati e che effettuino un test antigenico con esito negativo entro 48 ore dall’imbarco. Inoltre, l’uso della mascherina a bordo sarà obbligatorio nelle aree pubbliche nei primi 7 giorni di crociera, mentre nelle altre destinazioni (Mediterraneo, Caraibi, Emirati Arabi) è semplicemente raccomandato.

In tutte le destinazioni citate, quando previsto, il requisito di vaccinazione completa si applica solo agli ospiti dai 12 anni di età (eccetto su Giro del Mondo e transatlantiche, dove si parte dai 18 anni), mentre quello del tampone a partire dai 5 anni di età.

Attraverso l’applicazione dei nuovi protocolli Costa punta a continuare a garantire elevati standard di sicurezza a bordo. In caso di necessità, sulle navi è prevista la possibilità di effettuare test Covid. La compagnia sottolinea, inoltre, che verrà mantenuto il rafforzamento delle attività di pulizia e sanificazione di aree pubbliche, cabine, terminal e dei mezzi utilizzati per le escursioni e per il trasporto degli ospiti. L’equipaggio è sottoposto a test Covid prima dell’imbarco e periodicamente per tutta la durata della sua permanenza a bordo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
CROCIERE
Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
Avviati anche i lavori per gli impianti di elettrificazione delle banchine
2 Maggio 2025
  • crociere
  • nave
  • cold ironing
  • porto di Venezia
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
NAVE
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
La nave entrerà in servizio nel Mediterraneo  dal prossimo giugno, operando sulla rotta Genova-Palermo
16 Aprile 2025
  • GNV
  • sostenibilità
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Crociere, trend in crescita: nel 2026 l’Italia supererà i 15 milioni di passeggeri
CROCIERE
Crociere, trend in crescita: nel 2026 l’Italia supererà i 15 milioni di passeggeri
Le Regioni  Lazio, Liguria e Campania a guidare il mercato crocieristico
8 Aprile 2025
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • porti
  • navigazione
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
CROCIERE
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
Realizzato da Fincantieri, il nuovo terminal è la struttura più grande e tecnologicamente avanzata al mondo
7 Aprile 2025
  • MSC crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • terminal
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata