• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Mar Rosso: in arrivo  l’operazione Aspides a difesa della navigazione marittima
NAVE

Mar Rosso: in arrivo l’operazione Aspides a difesa della navigazione marittima

Veronica Concilio
20 Febbraio 2024
  • copiato!

L’Unione Europea ha approvato ieri una nuova missione navale per proteggere il Mar Rosso dagli attacchi di pirateria da parte delle milizie yemenite Houthi.

La nuova operazione navale è stata denominata Aspides e schiererà tre navi da guerra europee che pattuglieranno il Mar Rosso, il Golfo di Aden e le aree vicine. La missione durerà un anno e potrà essere rinnovata dopo approvazione del consiglio UE.  Questa nuova operazione militare svolgerà una funzione puramente difensiva del traffico marittimo, al fine di garantirne la libertà di navigazione. Non verrà dunque intrapresa nessuna azione militare sul suolo yemenita. La Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha espresso la sua approvazione per la nuova missione, affermando che l’Europa farà di tutto per assicurare la libertà di navigazione nel Mar Rosso, allo scopo di proteggere i propri interessi e garantendo al tempo stesso una presenza europea più forte a livello internazionale.

Le altre missioni operative

In risposta alla crisi del mar rosso, prima della novella Aspides erano già presenti altre due missioni: l’operazione Atalanta, contro gli attacchi dei pirati alle navi mercantili al largo delle coste somale, il cui comando è subentrato all’Italia l’undici febbraio scorso e l’operazione Emasoh/Agenor , nata su iniziativa francese e con comando operativo ad Abu Dhabi,  già attiva  tra la penisola arabica e l’Iran.

Le divisioni operative

Il comando dell’operazione sarà greco  (presso il quartier generale europeo di Larissa) mentre il comando delle forze in mare sarà inizialmente italiano. La missione sarà in futuro aperta alla partecipazione di paesi terzi anche se per ora le navi sono state messe in campo solo da Italia, Francia, Germania e Grecia. Infine il comando strategico resterà a Bruxelles, come già accade per le missioni e le operazioni militari Ue.

Leggi anche- Mar Rosso: l’Italia al comando tattico dell’Operazione Atalanta

Mar Rosso: l’Italia al comando tattico dell’Operazione Atalanta

L’ultimo attacco Houthi

E’ ormai dal 19 novembre scorso che  gli Houthi effettuano attacchi ed atti di pirateria contro le navi commerciali nel Mar Rosso e nel Mar Arabico sospettate di essere collegate all’occupazione israeliana  o sospettate quanto meno  di essere dirette verso i  porti nemici. Lunedì mattina, Il portavoce militare degli Houthi yemeniti, Yahya Saree, ha annunciato l’attacco missilistico ad una nave britannica nel Golfo di Aden. Saree ha aggiunto che la nave ha subito danni catastrofici al punto da fermarsi completamente. “Abbiamo garantito l’evacuazione sicura dell’equipaggio della nave britannica durante l’operazione”- ha affermato Saree-aggiungendo che gli Houthi hanno anche abbattuto un drone americano MQ-9 con un missile di difesa aerea ad Al Hudaydah.  Le forze britanniche e americane nel frattempo hanno risposto con attacchi contro siti affiliati agli Houthi nello Yemen.

 

 

  • mar rosso
  • Houthi
  • pirateria
  • navigazione

Continua a leggere

Mar Rosso: le compagnie assicurative riluttanti a coprire il transito delle navi
NAVE
Mar Rosso: le compagnie assicurative riluttanti a coprire il transito delle navi
Solo pochi giorni fa i militanti yemeniti Houthi  hanno annunciato la sospensione degli attacchi alle navi in transito  nel Mar Rosso,…
Mar Rosso, Houthi: attacchi sospesi, nel mirino solo le navi israeliane
NAVE
Mar Rosso, Houthi: attacchi sospesi, nel mirino solo le navi israeliane
Minacciate anche le navi legate a Stati Uniti e Regno Unito se questi paesi attaccheranno i loro obiettivi nello Yemen
Mar Rosso: l’impatto della crisi sui porti italiani secondo il report Fedespedi
PORTI
Mar Rosso: l’impatto della crisi sui porti italiani secondo il report Fedespedi
Il cambio delle rotte ha avuto un impattato notevole sul costo dei noli che sono aumentati del 44% rispetto al…
Mar Rosso: fregata italiana contro Houthi. In Yemen l’ultimo drone abbattuto
NAVE
Mar Rosso: fregata italiana contro Houthi. In Yemen l’ultimo drone abbattuto
La fregata italiana Fasan è impegnata nell'ambito dell'operazione  Aspides per la difesa del commercio marittimo dagli attacchi dei ribelli yemeniti.
Mar Rosso: situazione più critica nello Stretto di Bab El Mandeb
LOGISTICA
Mar Rosso: situazione più critica nello Stretto di Bab El Mandeb
Il viceministro Rixi ha presieduto una riunione convocata a seguito dell’attacco iraniano dei giorni scorsi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Livorno: posata la prima pietra per il terminal Darsena Europa
PORTI
Porto di Livorno: posata la prima pietra per il terminal Darsena Europa
Investimento da circa un miliardo di euro: 550 milioni finanziati da Stato e Regione e 450 da parte del privato…
13 Maggio 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • porto di livorno
  • terminal
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata