Mare: Italia al primo posto nel settore crociere
Un contributo diretto nel comparto delle crociere sull’economia del valore di 4,57 miliardi di euro (dato cresciuto del 2,5% nel 2013), rende l’Italia il primo paese in Europa.
Lo rivela il report presentato a Bruxelles da Cruise Lines International Association Europe (Clia Europe), la più grande associazione mondiale del settore delle crociere.
UK e Germania, rispettivamente con 3,12 e 3,06 miliardi di euro, seguono l’Italia; quest’ultima rappresenta anche la principale destinazione crocieristica in Europa.
Lo scorso anno i porti italiani sono stati capaci di ospitare circa 7 milioni di passeggeri, un dato che rappresenta il 22,4% di quello europeo ed è cresciuto dell’11,7% rispetto al 2012. Nel 2013 i porti italiani, guidati da Civitavecchia, Venezia, Genova e Savona sono stati i leader di mercato con 2,14 milioni di passeggeri imbarcati (+2,7% sul 2012).
Il settore crociere ha generato più occupazione in Italia che in ogni altro paese in Europa: 102.867 posti di lavoro nel 2103, un dato che registra un incremento del 3,3% rispetto all’anno precedente. Anche nel settore della cantieristica, l’Italia guida, con 12 nuovi ordini per un valore complessivo di 4,3 miliardi di Euro, il ranking stilato da Clia Europe.