Mare: Msc Crociere avvia il piano di potenziamento da 5 mld
La nave Msc Armonia ha festeggiato a Genova il suo ritorno in mare dopo un processo di allungamento di 24 metri realizzato da Fincantieri a Palermo. “Questo è il primo tassello di un progetto ambizioso, il programma Rinascimento, del valore di 200 milioni di euro che prevede l’allungamento e il potenziamento di quattro navi della compagnia. E’ il primo passo del nuovo piano industriale da 5 miliardi di euro avviato da Msc per il potenziamento della flotta”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Msc Gianni Onorato.
Il piano, ha spiegato, comprende anche la costruzione di quattro nuove navi da crociera, due per ogni prototipo, che verranno consegnate tra il 2017 e il 2019, due dai cantieri STX France e due da Fincantieri, con l’opzione di tre ulteriori navi entro il 2022.
“Nel 2004 – ha sottolineato Onorato – le navi MSC Crociere hanno ospitato 80.000 viaggiatori durante l’intero anno. Oggi la compagnia è cresciuta dell’800% e i passeggeri sono 40.000 al giorno. Entro il 2022 è previsto il raddoppio della capacità della flotta, il che significa che MSC Crociere porterà in vacanza 3,4 milioni di persone l’anno”.
Dopo Msc Armonia gli interventi proseguiranno su Msc Sinfonia (consegna prevista il 12 gennaio), Msc Lirica (maggio) e Msc Opera (agosto). Tra le novità della nave ‘rinata’, oltre al numero maggiore di cabine e scelte tecniche che la rendono più ‘ecofriendly, anche una maggiore scelta e flessibilità nella ristorazione e nuovi spazi dedicati ai giovani ospiti da 0 a 17 anni. La nave partirà domani per una crociera di 10 giorni che si concluderà a Las Palmas, nelle Isole Canarie.”Continuiamo a crescere nei Caraibi d’inverno ma soprattutto vogliamo consolidare la nostra presenza in Europa, continueremo a rafforzare le nostre posizioni in Italia, Francia, Spagna e Germania”, ha aggiunto Onorato.
Onorato ha escluso a breve il posizionamento di una nave in Cina: “Guardiamo però con interesse gli sviluppi in quella parte del mondo. La nostra presenza è importante in Cina e lo dimostrano i 20.000 ospiti provenienti da quell’area sulle nostre navi”.