• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
MSC acquisisce due operatori europei e si rafforza nella logistica
NAVE

MSC acquisisce due operatori europei e si rafforza nella logistica

Il gruppo MSC ha ottenuto il via libera per rilevare il 49,9% dell’operatore terminalistico HHLA nel porto tedesco ed ha acquisito la Maritime Transport, uno dei maggiori operatori logistici inglesi

Veronica Concilio
7 Settembre 2024
  • copiato!

La compagnia di spedizioni marittime MSC  ha ottenuto il via libera per rilevare il 49,9% dell’operatore terminalistico HHLA, Hamburger Hafen und Logistik AG, operante nel porto tedesco di Amburgo.

Solo pochi giorni fa, lo scorso 2 settembre,  MSC ha formalizzato l’acquisizione di  uno dei maggiori operatori logistici inglesi, Maritime Transport da parte di Medlog,  il cui prezzo per la transazione non è noto, confermando così la sua politica di espansione nella logistica europea.

Il Gruppo MSC è il più importante gruppo internazionale di trasporti marittimi e terrestri, che impiega complessivamente 180.000 persone, 760 navi su 300 rotte, serve 520 porti nel mondo, ha 675 uffici locali, e dall’ottobre 2023 e’ socio al 50% di Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori, compagnia privata di treni ad alta velocità.

L’accordo tra MSC e la città di Amburgo

Con l’acquisizione dell’operatore terminalistico HHLA, l’obiettivo della  MSC è  raddoppiare il numero di container gestiti dal porto di Amburgo (il terzo porto più grande d’Europa) competendo con i principali scali europei. Il progetto è quello di aumentare i volumi di container già dal 2025, puntando al milione di teu all’anno entro il 2031.

Il processo di acquisizione ha visto lo scontro tra sindacati e partiti di opposizione, che hanno espresso forti preoccupazioni riguardo la salvaguardia dei posti di lavoro e la perdita di potere su un porto fondamentale per l’economia tedesca.

Tuttavia, l’operazione si è resa necessaria per la necessità di garantire un futuro sostenibile per il porto attraverso nuovi investimenti. Il gruppo MSC ha infatti destinato 450 milioni di euro alla modernizzazione del porto. I lavoratori inoltre sono stati tutelati con un accordo che garantisce a HHLA  di continuare ad operare come operatore indipendente senza effettuare licenziamenti per almeno cinque anni. Previsto anche un ulteriore impiego di 775 milioni di euro nei terminal container e nella rete intermodale tra il 2025 e il 2028.

Logistica MSC: l’approvazione della Commissione Europea

Per completare l’acquisizione manca ancora l’approvazione  da parte della Commissione europea. Il Parlamento della città-stato di Amburgo ha approvato l’ingresso del Gruppo MSC in HHLA (Hamburger Hafen und Logistik) con 72 voti contro 33 contrari. I sindacati dei lavoratori portuali hanno espresso timori sull’eventuale monopolio di MSC nel trasporto marittimo globale.

 

 

 

 

 

  • container
  • trasporto marittimo
  • msc
  • logistica navale

Continua a leggere

Autotrasporto: incentivi conversione container da gasolio ad elettrico
CAMION
Autotrasporto: incentivi conversione container da gasolio ad elettrico
Contributi fino al 70% delle spese sostenute, emendamento nel Decreto Bollette 2025,
Vado Gateway: via al collegamento settimanale con i porti del West Africa
PORTI
Vado Gateway: via al collegamento settimanale con i porti del West Africa
Previsto per domattina l’approdo della portacontainer MV Rhine Maersk al terminal vadese
Ignazio Messina riceve finanziamento per il rinnovo della flotta
NAVE
Ignazio Messina riceve finanziamento per il rinnovo della flotta
Si tratta di un finanziamento di 50 milioni di dollari con BPER Banca e Banca Popolare di Sondrio
Porto di Venezia: il Terminal Vecon verso la sostenibilità con il biocarburante HVO
PORTI
Porto di Venezia: il Terminal Vecon verso la sostenibilità con il biocarburante HVO
Biocarburante al posto del diesel ed energia rinnovabile per l'abbattimento delle emissioni C02
La Spezia Container Terminal incontra le delegazioni di Argentina e Repubblica Dominicana
PORTI
La Spezia Container Terminal incontra le delegazioni di Argentina e Repubblica Dominicana
Gli incontri hanno rappresentato una preziosa occasione di dialogo internazionale e di consolidamento delle relazioni strategiche nel settore portuale e…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata