• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porti: Merlo, autonomia finanziaria scelta essenziale
NAVE

Porti: Merlo, autonomia finanziaria scelta essenziale

Redazione T-I
21 Giugno 2013
  • copiato!

La questione autonomia finanziaria dei porti rimane nell’agenda del Governo. Lo ha ribadito, a margine del convegno Intermodalità e logistica, il Presidente di Assoporti Luigi Merlo che, nei giorni scorsi, ha incontrato il Ministro dei Trasporti Lupi.
”Il Ministro mi ha confermato che la posizione del Governo è quella di essere al nostro fianco per cercare di aprire spazi all’autonomia finanziaria. Le resistenze maggiori, oggi, arrivano dal Ministero del Tesoro, e dobbiamo lavorare per spiegare che, se apriamo questo varco, possiamo garantire, in pochi anni, maggiori entrate al governo – ha spiegato Merlo -. Se rendiamo i porti asfittici, non in grado di essere competitivi, queste entrate rischiano di diminuire. Credo che dopo una corretta politica di rigore per avere sviluppo devono essere fatte scelte precise. Su questo – conclude Merlo – per i porti, credo che l’autonomia finanziaria sia la scelta essenziale e non alternativa”.

  • assoporti

Continua a leggere

Trasporto marittimo: ecco il nuovo Contratto Collettivo di Lavoro
NAVE
Trasporto marittimo: ecco il nuovo Contratto Collettivo di Lavoro
Cognolato: "Ristabilita la centralità del nostro contratto in un contesto che ha sempre più bisogno di stabilità e di regole…
Compagnie marittime evitano Suez e Mar Rosso: conseguenze negative per i traffici portuali italiani
NAVE
Compagnie marittime evitano Suez e Mar Rosso: conseguenze negative per i traffici portuali italiani
La decisione presa in questi giorni per ragioni di sicurezza potrebbe incidere negativamente sugli scali italiani
No women no panel: niente eventi pubblici senza donne nei porti italiani
PORTI
No women no panel: niente eventi pubblici senza donne nei porti italiani
Sottoscritta ieri a Roma da Assoporti e dalle Autorità portuali una dichiarazione d'intenti
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
PORTI
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
La riforma proposta dalla Viceministra del MASE, Vania Gava, potrebbe accelerare l'impiego dei sedimenti e le opere del PNRR
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
PORTI
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
Chieste garanzie per il traffico merci dei porti italiani dalla concorrenza extra europea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Il futuro del Porto di Genova tra sfide ed opportunità della logistica intermodale
PORTI
Il futuro del Porto di Genova tra sfide ed opportunità della logistica intermodale
Grande attenzione posta in particola modo sulle opere infrastrutturali in corso, come il Terzo Valico e la Nuova Diga di…
21 Febbraio 2025
  • intermodalità
  • porti
  • porto di Genova
  • logistica
La Spezia Container Terminal incontra le delegazioni di Argentina e Repubblica Dominicana
PORTI
La Spezia Container Terminal incontra le delegazioni di Argentina e Repubblica Dominicana
Gli incontri hanno rappresentato una preziosa occasione di dialogo internazionale e di consolidamento delle relazioni strategiche nel settore portuale e…
20 Febbraio 2025
  • porti
  • container
  • porto di La Spezia
  • terminal
  • logistica
Il Porto di Trieste protagonista al Cairo per l’Hydrogen Mediterranean Summit
PORTI
Il Porto di Trieste protagonista al Cairo per l’Hydrogen Mediterranean Summit
L'idrogeno rappresenta una grande opportunità per i porti verso una riduzione dell'impatto ambientale e nella lotta contro il cambiamento climatico
20 Febbraio 2025
  • porti
  • logistica
  • porto di trieste
  • transizione energetica
  • idrogeno
La crociera per soli adulti sbarca a Venezia: ecco regole e segreti per chi è aperto a nuove esperienze
CROCIERE
La crociera per soli adulti sbarca a Venezia: ecco regole e segreti per chi è aperto a nuove esperienze
Costo più alto rispetto a quelle delle crociere tradizionali e regole precise a bordo.
17 Febbraio 2025
  • crociere
  • navigazione
  • trasporto marittimo
  • trasporto passeggeri
Porto di Civitavecchia: al via i lavori per l’elettrificazione delle banchine
PORTI
Porto di Civitavecchia: al via i lavori per l’elettrificazione delle banchine
Investimento da 81 milioni di euro, Musolino( AdSP): " Passo inevitabile per la transizione energetica"
17 Febbraio 2025
  • porto di Civitavecchia
  • cold ironing
  • Pnrr
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata