• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%
PORTI

Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%

Merci in calo a causa della flessione dei prodotti petroliferi

Redazione T-I
17 Maggio 2023
  • porto di venezia
  • copiato!

Durante il periodo compreso tra aprile 2022 e marzo 2023, lo scalo lagunare di Venezia ha registrato un calo del 3,6% nella movimentazione di merci, totalizzando 24.220.555 tonnellate. Ma il dato è bilanciato da numeri molto positivi per il turismo e per il traffico passeggeri, in particolare per quello crocieristico.

Il calo era stato previsto nelle analisi di fine 2022, in relazione a determinati comparti, e si è principalmente verificato a causa della flessione dei prodotti petroliferi. Tale flessione è stata influenzata dalla transizione ecologica del polo di Marghera e dalle sanzioni imposte alla Russia, che hanno comportato un aumento dei prezzi.

Tuttavia, le previsioni indicano un segnale di ripresa nella seconda metà dell’anno.

Andamento dei traffici delle diverse tipologie di merci

Nel settore delle rinfuse liquide, si è registrato un calo del 19,1% dei prodotti petroliferi raffinati rispetto all’anno precedente. Questo calo è stato solo parzialmente compensato dall’aumento delle rinfuse chimiche liquide (+11,4%) e dalla componente non alimentare delle “altre rinfuse liquide”.

Le elevate quotazioni del settore petrolifero hanno avuto un impatto negativo sul mercato delle materie plastiche. Tuttavia, le rinfuse solide hanno registrato una crescita del 4%, trainate principalmente dal carbone e dalla lignite (+64,2%).

La filiera agro-alimentare è rimasta sostanzialmente stabile, con una perdita del 22,5% per i mangimi e gli oli vegetali, ma una crescita del 147,6% per i cereali. Nel comparto siderurgico, i prodotti metallurgici sono diminuiti del 28,2%, ma la componente siderurgica delle “altre merci varie” ha registrato una crescita nel primo trimestre del 2023.

Crescita del traffico passeggeri e situazione a Chioggia

Il numero di passeggeri che sono arrivati a Venezia via traghetto è continuato a crescere, registrando un aumento del 76,3% per un totale di 56.940 unità. Inoltre, il traffico crocieristico ha registrato un impressionante aumento del 617,1% per un totale di 239.571 unità, con una gestione prevalentemente in modalità home port. Questo dimostra l’efficacia delle strategie adottate dalle autorità per stimolare l’incremento del turismo nella zona.

D’altro canto, il porto di Chioggia ha subito un significativo calo dei volumi movimentati di merci, con una diminuzione del 40% su base annua, attestandosi a 620.026 tonnellate. Tuttavia, il traffico crocieristico a Chioggia ha registrato una crescita, con 17.798 passeggeri gestiti principalmente in modalità home port.

  • trasporto marittimo

Continua a leggere

Collegamenti isole minori e Sicilia: scongiurato l’aumento delle tariffe
NAVE
Collegamenti isole minori e Sicilia: scongiurato l’aumento delle tariffe
Incontro al Mit tra Il Viceministro Edoardo Rixi e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani
Assarmatori a Londra per il Marine Environment Committee
NAVE
Assarmatori a Londra per il Marine Environment Committee
In primo piano la definizione di strategie di decarbonizzazione dello shipping a livello globale
Sicilia, isole minori: il Mit convoca tavolo tecnico sugli aumenti del trasporto marittimo
NAVE
Sicilia, isole minori: il Mit convoca tavolo tecnico sugli aumenti del trasporto marittimo
La richiesta era stata avanzata dal Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
NAVE
Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
Pubblicato uno studio sull’impatto delle misure USA sull’industria armatoriale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
CROCIERE
Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
Avviati anche i lavori per gli impianti di elettrificazione delle banchine
2 Maggio 2025
  • crociere
  • nave
  • cold ironing
  • porto di Venezia
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
NAVE
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
La nave entrerà in servizio nel Mediterraneo  dal prossimo giugno, operando sulla rotta Genova-Palermo
16 Aprile 2025
  • GNV
  • sostenibilità
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Crociere, trend in crescita: nel 2026 l’Italia supererà i 15 milioni di passeggeri
CROCIERE
Crociere, trend in crescita: nel 2026 l’Italia supererà i 15 milioni di passeggeri
Le Regioni  Lazio, Liguria e Campania a guidare il mercato crocieristico
8 Aprile 2025
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • porti
  • navigazione
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
CROCIERE
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
Realizzato da Fincantieri, il nuovo terminal è la struttura più grande e tecnologicamente avanzata al mondo
7 Aprile 2025
  • MSC crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • terminal
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata