• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
La Regione Lazio chiede la zona logistica semplificata per il rilancio delle aree portuali e industriali
PORTI

La Regione Lazio chiede la zona logistica semplificata per il rilancio delle aree portuali e industriali

La misura punta a semplificare i processi amministrativi e ad incentivare i nuovi investimenti a favore delle imprese

Veronica Concilio
16 Ottobre 2024
  • copiato!

La Regione Lazio intende rilanciare le aree portuali e industriali, semplificando i processi amministrativi e incentivando nuovi investimenti attraverso l’ istituzione della Zona logistica semplificata (Zls).

La zona logistica semplificata è contenuta in una delibera della Giunta regionale con la quale si approva il Piano di sviluppo strategico – aggiornamento 2024.  Il provvedimento è stato illustrato oggi dal Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, dalla Vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Roberta Angelilli, dall’assessore al Bilancio, Giancarlo Righini e dall’assessore all’Urbanistica, Pasquale Ciacciarelli.

“Si tratta di un importante passo in avanti per lo sviluppo economico e infrastrutturale della regione”, ha sottolineato il Presidente Rocca.

ZLS: che cosa è e cosa prevede

La ZLS è una misura per il rilancio delle aree portuali e industriali  che prevede lo snellimento delle procedure per le autorizzazioni di attività produttive e la realizzazione di opere.

Il Piano di sviluppo strategico prevede uno snellimento amministrativo e burocratico delle procedure amministrative per l’ottenimento delle autorizzazioni  e per la realizzazione delle opere. Altri vantaggi della ZLS prevedono l’efficientamento dei servizi portuali/doganali e il rafforzamento dei collegamenti  tra porti e centri logistici attraverso il potenziamento delle linee ferroviarie e stradali.

Previsti anche benefici fiscali e contributivi per coloro che svolgono attività imprenditoriali all’interno della Zls attraverso l’attivazione di strumenti di finanza pubblica e con il coinvolgimento della Regione o della Banca europea per gli investimenti.

I comuni della Regione Lazio interessati dal provvedimento

Il provvedimento toccherebbe 49 comuni del Lazio che avranno vantaggi fiscali e semplificazioni amministrative. I comuni scelti si sono distinti in base alla presenza di attività imprenditoriali,  di aree industriali e di imprese che già interagiscono con i sistemi portuali internazionali ma anche di rilevanza regionale.

Questi i comuni identificati in via prioritaria: Civitavecchia, Fiumicino, Gaeta, Accumoli, Albano Laziale, Amatrice, Anagni, Aprilia, Ardea, Campagnano di Roma, Cassino, Castelforte, Ceccano, Ceprano, Cisterna di Latina, Cittaducale, Civita Castellana, Colleferro, Fara in Sabina, Ferentino, Fiano Romano, Fondi, Formello, Formia, Frosinone, Guidonia Montecelio, Itri, Latina, Leonessa, Minturno, Monterotondo, Orte, Patrica, Piedimonte San Germano, Pomezia, Pontinia, Rieti, Roma, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Sant’Apollinare, San Giorgio a Liri, Santi Cosma e Damiano, San Vittore del Lazio, Tivoli, Velletri, Villa Santa Lucia, Viterbo.

Castel Romano, Malagrotta, Tiburtina e Santa Palomba sono le aree comprese nel territorio di Roma

Questi comuni si distinguono per una vocazione territoriale , soni connessi economicamente con le aree retroportuali  e con i principali snodi logistici e industriali della Regione.

 

 

 

  • logistica
  • Lazio
  • porti

Continua a leggere

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata