• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ad
PORTI

Porto di Genova: due offerte per la realizzazione della nuova Diga foranea

Redazione T-I
27 Luglio 2022
  • porto di genova
  • copiato!

Prosegue l’iter per la costruzione della nuova Diga foranea del porto di Genova, dopo che in una prima fase la gara era andata deserta. Sono pervenute due proposte tecniche economiche presentate dai raggruppamenti di imprese Webuild (capofila con Fincantieri, Fincosit e Sidra) e Consorzio Eteria (con Gavio, Caltagirone, Acciona e Rcm).

Il prossimo passo, a stretto giro – spiega l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale – sarà la valutazione del contenuto tecnico delle proposte da parte di un collegio indipendente di esperti.

“La partecipazione di due importanti raggruppamenti alla nuova gara per la realizzazione della diga foranea di Genova è una notizia molto positiva, che consente di procedere verso la realizzazione di un’opera fondamentale per lo sviluppo della portualità italiana – commenta il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini –. Mi auguro che le valutazioni tecniche ed economiche possano essere effettuate al più presto per arrivare rapidamente all’avvio delle attività. Ringrazio il Presidente Signorini per il lavoro che sta svolgendo per innovare in profondità il Porto di Genova”.

Per una migliore operatività del porto

La nuova diga foranea, progettata per consentire al Porto di Genova di ospitare navi di ultima generazione adeguandosi alle esigenze del mercato e per garantire migliori condizioni di operatività per le manovre di accesso, è inserita nel programma straordinario di investimenti urgenti per la ripresa e lo sviluppo del porto ed è stata anche introdotta fra le dieci opere pubbliche di particolare complessità, soggetta alle speciali disposizioni di legge.

La configurazione della nuova diga foranea consentirà l’ingresso di grandi navi portacontainer da 400 metri di lunghezza e 60 metri di larghezza. L’intervento prevede la creazione di un canale di accesso a levante, lungo 2.800 mt che arriverà a una larghezza di 400 mt davanti alle banchine di Sampierdarena.

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

PORTI
Luciano Guerrieri nominato Commissario Straordinario dell’AdSP
Il mandato di Guerrieri era scaduto lo scorso 14 marzo
3 Aprile 2025
  • porti
  • autorità portuale
  • adsp
PORTI
Francesco Beltrano è il nuovo Segretario Generale di UNIPORT
Beltrano guiderà l’associazione in rappresentanza di terminalisti e imprese del sistema portuale italiano
2 Aprile 2025
  • Uniport
  • porti
  • terminal
PORTI
Porti, Venezia: nuova concessione demaniale a Terminal Rinfuse
Si tratta di una concessione di 25 anni per un compendio demaniale di 278.500 metri quadri
25 Marzo 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • terminal venezia
  • terminal
PORTI
Il Porto di La Spezia registra un PIL portuale di oltre 5 miliardi
I dati emergono dalle ultime rilevazioni della community portuale spezzina
24 Marzo 2025
  • porto di La Spezia
  • porti
  • Economia del Mare
PORTI
Vado Gateway: via al collegamento settimanale con i porti del West Africa
Previsto per domattina l’approdo della portacontainer MV Rhine Maersk al terminal vadese
21 Marzo 2025
  • porto di vado ligure
  • container
  • portacontainer
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO