Porto di Gioia Tauro: crescita del 12,5% registrata a fine gennaio
Trend positivo per la movimentazione container, il 2024 chiuso con un movimentazione di circa 4 milioni di teus
Il porto di Gioia Tauro continua a registrare un trend di crescita positivo anche all’inizio del nuovo anno. A fine gennaio infatti, il terminal MedCenter container terminal ha movimento ben 347.917 teus, registrando una crescita del 12,5 % rispetto allo stesso mese del 2024.
I dati sono riportati dall’Autorità di sistema portuale con sede a Gioia Tauro, Reggio Calabria. Dopo avere chiuso lo scorso anno con una movimentazione di circa 4 milioni di teus, la proiezione dello scalo lascia presagire, anche per il 2025, un’altra ottima performance per lo scalo che si conferma essere il primo porto di transhipment d’Italia e tra i più importanti all’interno del circuito internazionale del Mediterraneo.
Una nota dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio fa sapere che si tratta di: “Ottime performance che dimostrano il rinnovato interesse degli armatori, nonostante le difficoltà generate dalla nota direttiva europea Ets e dalla crisi internazionale dei traffici marittimi, dovuta all’instabilità geopolitica del mar Rosso, che ha costretto a circumnavigare l’Africa pur di raggiungere il porto di Gioia Tauro”.
Il trasbordo, noto anche come transhipment, si riferisce al processo di trasferimento di merci o container da una modalità di trasporto a un’altra, o da una nave a un’altra, in un punto intermedio durante il viaggio verso la destinazione finale. Questo processo è comune nel commercio e nella logistica globali, in particolare nel trasporto marittimo, dove le merci vengono spesso trasportate su lunghe distanze e richiedono più modalità di trasporto per raggiungere la destinazione finale.
Continua a leggere: Scania V8 da 900 CV a bordo della motovedetta CP 33