Porto di Gioia Tauro: in arrivo 66 milioni per l’elettrificazione delle banchine
Ampliato il finanziamento del progetto per l’elettrificazione delle banchine con fondi Pnrr concessi dal Mit
Si è riunito lo scorso 10 febbraio al porto di Gioia Tauro (Reggio Calabria) l’organismo di partenariato della risorsa mare dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, composto da 13 membri con funzioni di confronto partenariale tra le autorità pubbliche e il mondo delle imprese che operano in porto.
Come riportato da una nota dell’Autorità di sistema portuale, tra gli argomenti all’ordine del giorno, c’è stata la ratifica della variazione d’urgenza del Bilancio 2024 che ha previsto, tra le varie misure, lo stanziamento di 1 milione di euro da destinare al rimborso delle tasse d’ancoraggio alle compagnie di navigazione, linee o consorzi d’armamento che svolgono l’attività di trasporto merci in relazione alla propria tipologia di traffico nei porti di competenza.
Di particolare rilievo è stato poi il tema dell’approvazione della variazione del Programma operativo triennale che ha ampliato a 66 milioni di euro il finanziamento del progetto di elettrificazione della banchina di levante del porto di Gioia Tauro, dei quali 18 milioni già assegnati all’Ente e, inizialmente, derivanti dal Fondo di Coesione.
I restanti e attuali 48 milioni di euro arrivano dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha così stanziato la copertura dell’intero pacchetto finanziario, facendolo però derivare dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
A tale proposito, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Andrea Agostinelli, ha sottolineato l’importanza della sfida accolta dall’Ente: “Abbiamo finalmente ottenuto il finanziamento di questa infrastruttura, per la quale si erano stanziati solo 18 milioni di euro, insufficienti al completamento dei lavori. Ora, con lettera ufficiale del MIT, datata 22 gennaio 2025, abbiamo ricevuto ulteriori 48 milioni di euro che, complessivamente, ampliano il valore del finanziamento a 66 milioni di euro”.
Continua a leggere: Sciopero mezzi Roma 13 febbraio 2025: orari garantiti