• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Tirrenia: Consulta, serve intesa Governo/Regione Sardegna sui collegamenti
NAVE

Tirrenia: Consulta, serve intesa Governo/Regione Sardegna sui collegamenti

Redazione T-I
25 Luglio 2013
  • tirrenia
  • copiato!

“La sentenza della Corte Costituzionale rappresenta una nuova breccia significativa per la Sardegna nei rapporti con Tirrenia“. Lo ha dichiarato il governatore Ugo Cappellacci commentando la sentenza della Consulta che dichiara l’illegittimità dell’art. 6 della spending review nella parte in cui non contiene, dopo il passaggio “sentite le Regioni interessate”, la specifica “d’intesa con la Regione Sardegna”.
La sentenza della Consulta sostiene di fatto, l’obbligatorietà dell’intesa tra Governo e Regione Sardegna per modificare la convenzione sui collegamenti marittimi con l’Isola.
“La questione è di particolare importanza – spiega il presidente – perché la Corte ha preteso la cosiddetta ‘intesa forte’ che va anche oltre la ‘rappresentanza nel procedimento’ prevista dall’art. 53 dello Statuto. La Sardegna non può essere relegata al ruolo puro e semplice di soggetto udito. Il nostro obiettivo resta quello dell’effettivo passaggio di funzioni e risorse dallo Stato alla Regione. Sul punto abbiamo ribadito il nostro orientamento anche durante il vertice svolto a Cagliari con il ministro Lupi, che ha manifestato un atteggiamento di apertura”. Il governatore ritiene ora “indispensabile un intervento del Parlamento affinché si dia seguito a quanto veniva stabilito dalla legge del 2006, il cui risultato è stato modificato anche dalla norma impugnata, come rilevato dalla Corte Costituzionale. Solo quando la Sardegna sarà protagonista delle scelte in materia e non spettatrice – conclude Cappellacci – saremo sicuri che sarà garantito il diritto alla mobilità per i cittadini dell’Isola”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
CROCIERE
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
Realizzato da Fincantieri, il nuovo terminal è la struttura più grande e tecnologicamente avanzata al mondo
7 Aprile 2025
  • MSC crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • terminal
Isole Eolie: il costo dei traghetti aumenta del 72%
NAVE
Isole Eolie: il costo dei traghetti aumenta del 72%
Si tratta di un rincaro considerevole che si accompagna ad una riduzione delle corse e dei servizi disponibili
4 Aprile 2025
  • isole eolie
  • traghetti
  • trasporto passeggeri
  • navigazione
Isole minori: ancora difficili i collegamenti
NAVE
Isole minori: ancora difficili i collegamenti
In attesa di soluzione, in alcuni casi, sono state ridotte le corse che già erano insufficienti a rispondere ai bisogni…
4 Aprile 2025
  • isole minori Sicilia
  • trasporto passeggeri
  • navigazione
  • traghetti
Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
NAVE
Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
Pubblicato uno studio sull’impatto delle misure USA sull’industria armatoriale
3 Aprile 2025
  • Confitarma
  • dazi
  • nave
  • navigazione
  • trasporto marittimo
Luciano Guerrieri nominato Commissario Straordinario dell’AdSP
PORTI
Luciano Guerrieri nominato Commissario Straordinario dell’AdSP
Il mandato di Guerrieri era scaduto lo scorso 14 marzo
3 Aprile 2025
  • porti
  • autorità portuale
  • adsp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata