• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasportounito: Tir e cittadini contro blocco del ponente genovese
NAVE

Trasportounito: Tir e cittadini contro blocco del ponente genovese

Redazione T-I
25 Settembre 2012
  • copiato!

Autotrasportatori a fianco dei cittadini. Nel ponente genovese gli autotrasportatori aderenti a Trasportounito scendono in campo a fianco dei cittadini nella protesta contro l’amministrazione comunale che ha introdotto attorno a Cornigliano una serie di disposizioni sul traffico che al tempo stesso penalizzano l’attività dell’autotrasporto e gli standard di vita della cittadinanza, imponendo ex lege ingorghi e inquinamento. Nel mirino i nodi di Fegino e di Borzoli : qui gli autotrasportatori, che rivendicano il diritto al lavoro per le loro aziende, fanno i conti da anni con un complesso sistema di ordinanze che limitano l’operatività del settore al tempo stesso generano un grave deterioramento ambientale e sociale. “Comprendiamo – afferma l’associazione Trasportounito – l’esasperazione dei cittadini, che è anche la nostra: le misure che l’Amministrazione ha assunto su Cornigliano sono state giustificate con l’apertura dei cantieri che interessano i nodi di Fegino e Borzoli, ma sono frutto di scelte unilaterali assunte senza un confronto con il territorio e gli operatori. Abbiamo già incontrato i dirigenti dell’amministrazione comunale che hanno condiviso la necessità di rivedere comunque alcuni aspetti dell’ordinanza eliminando il divieti ai veicoli di 7,5 ton e specialmente l’obbligo del giro su via Mellen che moltiplica l’inquinamento ambientale obbligando i camion ad allungare il percorso di 10 km . Come categoria abbiamo sempre dato il nostro contributo e siamo pronti a collaborare, ma attraverso un confronto tecnico serio, in cui si rispettino le esigenze delle Imprese e quelle della cittadinanza”. Il caso di Cornigliano – conclude la nota di Trasportounito – “evidenzia anche il paradosso di chi sostiene che l’assetto infrastrutturale di Genova vada bene così com’è, e nega ideologicamente l’esigenza palese di una nuova autostrada”.

  • tir

Continua a leggere

Trasporti camion: Tir su A4 Milano Venezia doppi che sulla Torino Milano
CAMION
Trasporti camion: Tir su A4 Milano Venezia doppi che sulla Torino Milano
Ecco l'analisi sui trasporti camion Tir che evidenzia il nuovo polo industriale nel Nord Est d'Italia
Aumentano i furti di veicoli in Italia: nel 2022 +18%
CAMION
Aumentano i furti di veicoli in Italia: nel 2022 +18%
Nel mirino anche gli automezzi pesanti, ma la crescita è minore (+10%)
Sulla strada muoiono 2 camionisti ogni 3 giorni: Conftrasporto chiede il rispetto della norma di responsabilità condivisa
CAMION
Sulla strada muoiono 2 camionisti ogni 3 giorni: Conftrasporto chiede il rispetto della norma di responsabilità condivisa
Nel 2021 sulle strade italiane sono morti due camionisti ogni 3 giorni: +44% rispetto al 2020 (dati Aci). Il dato…
Mercato autocarri in forte crescita a ottobre 2022: +23,7%
CAMION
Mercato autocarri in forte crescita a ottobre 2022: +23,7%
Il mercato veicoli industriali e autobus registra dati positivi a ottobre. L'Anfia registra significativi incrementi a doppia cifra per autocarri…
Limitazioni Brennero: Conftrasporto chiede un incontro urgente
CAMION
Limitazioni Brennero: Conftrasporto chiede un incontro urgente
Conftrasporto richiama nuovamente l'attenzione sulla situazione limitazioni per l'autotrasporto lungo la direttrice del Brennero. Secondo l'associazione si profila un rischio ingorgo …
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Il MIT ricerca nuovi Presidenti per le Autorità Portuali
PORTI
Il MIT ricerca nuovi Presidenti per le Autorità Portuali
Cinque nuovi Presidenti da nominare, con autocandidature entro il 31 Gennaio, poi scatterà l'intesa con le Regioni 
10 Gennaio 2025
  • autorità portuale
  • mare
  • mit
  • porti
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
NAVE
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il corso, erogato dalle scuole nautiche, deve avere una durata complessiva di non meno di 5 ore, ed essere organizzato…
10 Gennaio 2025
  • Confindustria Nautica
  • esami patente
  • nautica
  • patente nautica
Toscana: via libera alla Zona Logistica Semplificata
NAVE
Toscana: via libera alla Zona Logistica Semplificata
Attesa da tempo, la ZLS in Toscana sarà policentrica, integrando varie strutture logistiche regionali
10 Gennaio 2025
  • infrastrutture
  • logistica
  • porti
Sea Modal Shift e Ferrobonus: stanziati nuovi fondi per il trasporto intermodale
NAVE
Sea Modal Shift e Ferrobonus: stanziati nuovi fondi per il trasporto intermodale
Al Sea Modal Shift saranno destinati, in totale, circa 31,4 milioni di euro l'anno per i prossimi due anni e…
9 Gennaio 2025
  • ferrobonus
  • intermodalità
  • mit
  • Sea Modal Shift
Costa Smeralda è la prima nave da crociera a rifornirsi di GNL nel porto di Dubai
CROCIERE
Costa Smeralda è la prima nave da crociera a rifornirsi di GNL nel porto di Dubai
Il GNL rappresenta un passaggio fondamentale per l'abbattimento delle emissioni delle navi entro il 2050
8 Gennaio 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • gnl
  • navigazione
  • sostenibilità
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata