-
SCIOPERIGiorni e orari dei prossimi scioperi di treni, metro e autobus a Milano30 Gennaio 2025
-
CAMIONNessun obbligo di sostituzione della carta del tachigrafo ma necessaria la stampa dei dati3 Gennaio 2025
-
MOBILITÀPassi avanti per la mobilità sotterranea di Roma con la presentazione del progetto della nuova linea metropolitana: la metro D; la…26 Gennaio 2025
-
SCIOPERIElenco dei treni garantiti Trenitalia, Italo Treno, Trenord17 Gennaio 2025
-
CAMIONIn allegato la circolare n. 1751 del Ministero dell’Interno con i dettagli28 Gennaio 2025
Politica editoriale e Best practice
POLITICA EDITORIALE E BEST PRACTICE
“Trasporti-Italia.com” è l’unica testata giornalistica verticale che offre ai suoi lettori notizie sull’intero mondo dei trasporti. Ogni giorno redigiamo e pubblichiamo notizie utili e necessarie ai cittadini e ai professionisti del trasporto, sia di merci sia di persone.
L’Editore, Officina Telematica srl, è completamente indipendente da qualsiasi organizzazione economica, sociale e politica e assicura la fondatezza e la corrispondenza al vero delle notizie veicolate sia attraverso il canale Web della Testata che tramite i canali social (Facebook, Twitter, Linkedin).
Fact-checking e verifica delle fonti.
Il sito del giornale è consultabile gratuitamente perché, tra le altre, contiene informazioni di pubblica utilità quindi al servizio dei cittadini che devono essere liberamente e correttamente informati sull’utilizzo dei mezzi e sulla regolamentazione ad essi riferita. In tal senso, la testata si impegna ogni giorno a combattere la disinformazione pubblicando articoli veritieri da fonti la cui paternità viene preventivamente verificata attraverso l’uso e la consultazione di varie fonti: le agenzie di stampa più autorevoli, i social network, le informazioni raccolte dai nostri giornalisti. Ogni notizia viene comunque controllata in un’ottica di legalità e rispetto della giustizia italiana.
Politica sulle correzioni
Trasporti-Italia.com ha la facoltà di cancellare e rimuovere dal sito web materiali, dati, informazioni o opinioni che violino diritti di terzi. Pertanto si impegna a procedere alle dovute verifiche e rimozione dal sito web di contenuti che risultino non completi, inesatti o possano costituire violazione di diritti di terzi.
A tal fine, l’utente del sito web potrà rivolversi alla redazione qualora riscontri errori, omissioni e inesattezze nei materiali, dati o informazioni pubblicati, o nelle opinioni espresse, ovvero ritenga che tali materiali, dati, informazioni o opinioni violino i propri diritti.
Informazioni su proprietà e finanziamento
Trasporti-Italia è una testata di Officina Telematica srl (via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma – P.Iva 05174190651) ed è stata fondata a marzo 2014 (Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).
Trasporti-Italia si finanzia sul mercato tramite l’attività di raccolta pubblicitaria svolta direttamente all’interno dell’editore.