Abruzzo: via libera al progetto per la metropolitana di superficie
Regione Abruzzo, Comune dell’Aquila, Rete ferroviaria Italia, Provincia e Anas hanno chiuso la Conferenza dei servizi che dà il via libera al progetto definitivo della “metropolitana di superficie”. Il progetto interessa il tratto ferroviario che attraversa la città dell’Aquila: nello specifico, prevede la soppressione di 14 passaggi a livello nel tratto ferroviario che va da San Demetrio a Sassa e la contemporanea realizzazione di quattro fermate in più rispetto alle attuali nel tratto che attraversa il territorio dell’Aquila.
La linea ferroviaria interessata dai lavori è la Sulmona-L’Aquila, linea ad alta frequenza di pendolari che non subirebbe riduzioni e compressione di servizi dal progetto appena licenziato dalla Conferenza. L’impegno finanziario è a carico di Rfi e ammonta a 25 milioni di euro: si tratta dell’impiego dell’ultima tranche di finanziamento di 100 milioni di euro che il Governo dispose in occasione del terremoto del 2009 per la riattivazione e rivitalizzazione delle linee ferroviarie da e per L’Aquila.
Le quattro fermate che verranno realizzate saranno quelle di San Gregorio, Bazzano, Aquilone, Sassa progetto Case. Sui tempi di realizzazione, Rfi ha annunciato di aver già avviato le procedure di esproprio e che il via libera della Conferenza dei servizi permette l’avvio della procedura per l’attività negoziata che dovrebbe concludersi tra sei mesi con l’assegnazione formale dei lavori. Rfi si è inoltre impegnata a portare a conclusione i lavori di sistemazione del piazzale antistante la stazione di Paganica con la realizzazione di una fermata bus a norma di sicurezza e di nuovi parcheggi.