Alta Velocità Adriatico: Frattura e Nagni chiedono sosta in Molise
“Abbiamo appena terminato un colloquio telefonico – hanno annunciato il governatore Frattura e l’assessore Nagni-, con i vertici di Rfi: c’è la piena disponibilità al dialogo per affrontare insieme il problema della Termoli-Lesina in area molisana. Noi ci siamo, non alzeremo le barricate ma a condizione che il nostro territorio non sia sfruttato solo come passaggio. Dovrà esserci una sosta a beneficio dei nostri cittadini: sul punto non accetteremo deroghe”.
L’alta velocità ferroviaria adriatica a beneficio del Molise e dei cittadini molisani,non il contrario. Nessun passaggio senza la garanzia certa di una sosta nel territorio regionale. Su questo aspetto, fermi e perentori, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, e l’assessore ai Trasporti, Pierpaolo Nagni, che nella sala giunta di Palazzo Vitale hanno presentato il progetto di potenziamento dei binari dalla Puglia al Friuli.
Di grandissimo rilievo, pertanto, l’impegno assunto da Rfi su richiesta della Regione Molise, un incontro a brevissimo, la garanzia offerta da Ferrovie, propedeutico all’individuazione della soluzione del principale ostacolo alla realizzazione dell’alta velocità ferroviaria di marca adriatica: la strozzatura del binario unico, cosiddetto “collo di bottiglia”, nella tratta Termoli-Lesina.
Questo a fronte di risorse europee disponibili, di una generale condivisione del Governo che con il ministro Lupi ha preso in considerazione le istanze avanzate insieme dalle quattro regioni oggi fuori dall’alta velocità (Puglia, Molise, Abruzzo e Friuli Venezia Giulia), anche in virtù della prospettiva comunitaria che inquadra il potenziamento ferroviario in questione come possibile asse strategico per l’Euroregione adriatico-jonica.
A dare al progetto i contorni della concretezza, anche la disponibilità, confermata degli amministratori locali, del Comune di Termoli per la realizzazione di un’unica stazione ferroviaria da condividere con il territorio del Comune di Campomarino.